• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Come arrivare all'Isola d'Elba: indicazioni stradali, aerei, autobus

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Arrivare e muoversi
  3. Come arrivare
    • Traghetti
    • Aerei
    • Treni
    • Autobus
    • In barca
    • In auto, moto, camper

Raggiungere l'Elba in auto, in treno, in aereo o in autobus

Per raggiungere l'Isola d'Elba è necessario prendere il traghetto da Piombino Marittima, località facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus, dove in estate quattro compagnie di navigazione (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries) dispongono di confortevoli navi che effettuano numerose corse plurigiornaliere con destinazione Portoferraio, Rio Marina e Cavo.

La tratta Piombino-Portoferraio dura poco più di un ora, solitamente un'ora ed un quarto.

In estate la Corsica-Sardinia Ferries opera anche con una linea che collega Portoferraio a Bastia. La tratta dura solo 1 ora e 30 minuti.

Alternativamente, prendendo l'aereo dalle principali città europee, avrete la comodità di arrivare direttamente all'Aeroporto elbano di Marina di Campo.

All'Isola d'Elba non ci sono distributori GPL o metano per auto e per fare la traversata c'è l'obbligo di salire sui traghetti con l'impianto a gas spento!

Infoelba consiglia: In vacanza all'Elba senza il vostro mezzo di trasporto? Nessun problema! Grazie al sistema di prenotazione online è possibile noleggiare scooter, e-bike e auto per poter girare l'isola in piena autonomia... Un mezzo per ogni esigenza e portafoglio!

Traghetti

Collegamenti marittimi tra Piombino e l'Isola d'Elba, con le compagnie Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica Sardina Ferries. Parcheggi a Piombino.
Orari e prenotazione traghetti
Consulta gli orari dei traghetti in tempo reale, compara i prezzi e prenota online il traghetto all'Isola d'Elba senza spese aggiuntive con tutte le compagnie.

FAQ Traghetti
Guida dedicata a chi ha bisogno di informazioni sui viaggi in traghetto da e per l’Isola d’Elba: dalla prenotazione alle indicazioni di viaggio.

All'Elba spendendo poco
Spendere poco per raggiungere l'Elba in traghetto, scegliendo i giorni infrasettimanali per prenotare il traghetto, oppure sfruttando le offerte low cost.

Imbarco e sbarco
Guida per l'imbarco a Piombino per raggiungere l'Isola d'Elba in traghetto. Sbarco delle auto e suggerimenti per la navigazione verso Portoferraio.

Da Piombino a Portoferraio
Durante la navigazione in traghetto da Piombino verso il Golfo di Portoferraio è frequente l'incontro con il Gabbiano Reale.

Compagnia Blu Navy
Blu Navy si affianca alle altre due compagnie Moby e Toremar nella tratta Piombino - Isola d'Elba. Attive le tratte Piombino - Portoferraio.

Corsica Sardinia Ferries
Corsica Sardinia Ferries è la nuova compagnia di navigazione per l'Elba

Compagnia Toremar
Toremar collega da oltre trenta anni quasi tutte le isole dell'Arcipelago Toscano. La flotta Toremar è composta da navi traghetto ed aliscafo.

Compagnia Moby Lines
La compagnia Moby Lines è una delle più grandi compagnie marittime del Mediterraneo. Collega la Sardegna, la Corsica e l'Isola d'Elba.

Contributo di sbarco
Informazioni, costi ed esenzioni relative al contributo di sbarco per l'Isola d'Elba.

Traghetti non più in servizio
Caratteristiche e immagini dei traghetti che un tempo erano in servizio sulle tratte da e per l’Isola d’Elba.

Aerei

Come arrivare all'Elba in aereo all'aeroporto di Marina di Campo. Collegamenti con l'Europa con Silver Air.
Aeroporto all'Isola d'Elba
L'aeroporto dell'Isola d'Elba si trova a circa 2 km da Marina di Campo, in località La Pila, nel versante sud dell'isola, ed è facilmente raggiungibile.

Treni

Raggiungere l'Isola d'Elba in treno è possibile arrivando alla stazione di Piombino Marittima, direttamente sul porto di Piombino.
Servizio Elba link di Trenitalia
Un servizio combinato treno+nave che collega la stazione di Piombino Marittima con l’Isola d’Elba.

Servizio Freccialink di Trenitalia
Con il servizio Freccialink, con un unico biglietto, è possibile viaggiare a bordo delle Frecce e proseguire in autobus da Firenze SMN per Piombino Marittima.

Autobus

Come arrivare all'Elba in autobus da Milano, Firenze, Siena e Pisa con collegamenti giornalieri con il porto di Piombino: orari autobus e numeri utili.
Firenze - Piombino
Arrivare all'Elba con comodo collegamento autobus da Firenze fino al porto di Piombino Marittima.

Milano - Piombino
Due società di pullman collegano Milano al porto di Piombino: Autostradale e Maremmatour.

Poggibonsi - Siena - Piombino
Collegamento autobus da Poggibonsi e Siena fino a Piombino Marittima attivo durante la stagione estiva.

Europa - Piombino
Suggerimenti su come arrivare all’Isola d’Elba con gli autobus low cost in arrivo da tutta Europa verso le città italiane collegate con Piombino.

In barca

Consigli e informazioni utili per raggiungere l'Isola d'Elba in barca e ormeggiare in sicurezza.
Campi boe
Campi boe e gavitelli presenti all'Elba per ormeggiare la propria barca.

Porti e approdi
Tutti gli approdi e i porti per raggiungere l'Elba in barca ed ormeggiarla in sicurezza.

Rifornimento carburante per imbarcazioni
Distributori di carburante per imbarcazioni a motore, a vela, gommoni all'Isola d'Elba: Cavo, Marciana Marina, Marina di Campo, Portoferraio, Porto Azzurro.

In auto, moto, camper

Indicazioni stradali per arrivare da nord e sud all'Isola d'Elba in auto, moto o camper imbarcandosi al porto di Piombino.
Garage e parcheggi a Piombino
Informazioni utili su dove lasciare l'auto, la moto, il camper al Porto di Piombino Marittima, prima di imbarcarsi per l'Isola d'Elba.

Hotel a Piombino
L'Hotel ideale per iniziare al meglio la vostra vacanza o prolungarla per qualche ora. Direttamente sul mare a 200 m dall'imbarco dei traghetti per l'Elba.

Infoelba consiglia

Prenotazione online noleggio scooter, e-bikePrenotazione online noleggio auto, scooter

Ti potrebbe interessare anche...

Hotel a Piombino
Richiedi un preventivo gratuito
ElbaOk

Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!

Scopri di più

  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy