• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Traghetti per l'Isola d'Elba: compagnie di navigazione, prenotazioni, parcheggi

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Arrivare e muoversi
  3. Come arrivare
  4. Traghetti
    • Orari e prenotazione traghetti
    • FAQ Traghetti
    • All'Elba spendendo poco
    • Imbarco e sbarco
    • Da Piombino a Portoferraio
    • Compagnia Blu Navy
    • Corsica Sardinia Ferries
    • Compagnia Toremar
    • Compagnia Moby Lines
    • Contributo di sbarco
    • Traghetti non più in servizio

Le compagnie che collegano il porto di Piombino Marittima per l'Isola d'Elba

L'Elba dista dal continente circa 10 km, mentre la tratta Portoferraio - Piombino è di poco superiore ai 23 Km. Le navi per l'Isola d'Elba partono tutte dal porto di Piombino (per arrivare sul porto di Piombino utilizzando il navigatore satellitare, inserire Piazzale Premuda), dove è possibile scegliere fra quattro compagnie: Moby Lines, Toremar, Blu Navy e Corsica Sardina Ferries, che collegano il continente con Portoferraio (70 minuti circa di traversata), Rio Marina e Cavo (traversate rispettivamente di 45 e 35 minuti).

Infoelba consiglia: Sul Porto di Piombino è attivo un servizio di accoglienza a tutte le persone che giungono sui moli, ma soprattutto assistenza alle persone disabili o a mobilità ridotta. Per maggiori informazioni vedi il sito specifico port-abile.it.

Esiste un collegamento veloce tramite aliscafo, per il solo trasporto passeggeri, che in soli 20 minuti raggiunge Cavo, proseguendo poi per Portoferraio, dove arriva dopo altri 15 minuti di navigazione, ed un collegamento veloce che permette anche il trasporto auto nella tratta Piombino - Portoferraio con il mezzo veloce della Corsica Sardinia Ferries (circa 40 minuti).

Tempi di traversata per l'Elba

La Corsica-Sardinia Ferries durante il periodo estivo opera anche con una linea che collega Portoferraio a Bastia. La traversata dura solo 1 ora e 30 minuti.

Nel periodo estivo (da aprile ad inizio ottobre) le corse giornaliere sono molto numerose e coprono praticamente tutto l'arco della giornata. Nei mesi invernali invece le corse sono più rade, ma garantiscono comunque un collegamento da e per l'isola più o meno ogni 2/3 ore.

Con l'auto al seguito la prenotazione del traghetto è sempre consigliabile, in modo particolare per il ponte Pasquale, nel periodo 25 Aprile - 1° Maggio e nei fine settimana di luglio e agosto. Nessun problema invece per il solo biglietto del passeggero.

Se vorrete lasciare la vostra auto a Piombino, all'interno dell'area portuale sono disponibili parcheggi custoditi sia all'aperto che coperti, gratuiti e a pagamento.

Infoelba consiglia: se volete imbarcare la vostra auto per averla con voi all'Isola d'Elba, vi consigliamo di prenotare il traghetto in anticipo in modo da essere sicuri di trovare posto, poter valutare le tariffe più convenienti e non imbattersi in spiacevoli sorprese. Il nostro sistema di prenotazione è senza spese aggiuntive, per cui è come se faceste il biglietto sul porto, ed ha il comparatore prezzi dei traghetti per l'Elba di tutte e 4 le compagnie (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica Ferries).

Le compagnie dei traghetti permettono la lettura del codice a barre presente sul biglietto acquistato online, tramite dispositivo mobile: smartphone, tablet, Iphone, IPad. Questo permette a coloro che acquistano il biglietto online di non stamparlo. E' comunque possibile farsi stampare il biglietto direttamente dalle biglietterie sul porto.

Prenota il traghetto

Orari e prenotazione traghetti

Consulta gli orari dei traghetti in tempo reale, compara i prezzi e prenota online il traghetto all'Isola d'Elba senza spese aggiuntive con tutte le compagnie.

FAQ Traghetti

Guida dedicata a chi ha bisogno di informazioni sui viaggi in traghetto da e per l’Isola d’Elba: dalla prenotazione alle indicazioni di viaggio.

All'Elba spendendo poco

Spendere poco per raggiungere l'Elba in traghetto, scegliendo i giorni infrasettimanali per prenotare il traghetto, oppure sfruttando le offerte low cost.

Imbarco e sbarco

Guida per l'imbarco a Piombino per raggiungere l'Isola d'Elba in traghetto. Sbarco delle auto e suggerimenti per la navigazione verso Portoferraio.

Da Piombino a Portoferraio

Durante la navigazione in traghetto da Piombino verso il Golfo di Portoferraio è frequente l'incontro con il Gabbiano Reale.

Compagnia Blu Navy

Blu Navy si affianca alle altre due compagnie Moby e Toremar nella tratta Piombino - Isola d'Elba. Attive le tratte Piombino - Portoferraio.
Blu Navy: Protocolli sicurezza Covid-19
Le informazioni sulla sicurezza a bordo del traghetto della Blu Navy adottate allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19.

Traghetto Acciarello
Il traghetto Blu Navy che collega l'Elba a Piombino tutto l'anno.

Traghetto Tremestieri
Il secondo traghetto Blu Navy che permette alla compagnia di ampliare il servizio Elba – Piombino in primavera e in estate.

Traghetto Vesta
Il traghetto Blu Navy che permette alla compagnia di ampliare il servizio Elba – Piombino nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.

Traghetto Ichnusa
Il traghetto Blu Navy che collega l'Elba a Piombino durante il periodo invernale (dicembre - aprile).

Corsica Sardinia Ferries

Corsica Sardinia Ferries è la nuova compagnia di navigazione per l'Elba
Corsica Ferries: Protocolli sicurezza Covid-19
Le informazioni e le misure igienico-sanitarie a bordo dei traghetti Corsica Sardinia Ferries adottate per fronteggiare al meglio l'emergenza COVID-19.

Offerte 2023 Corsica Sardinia Elba Ferries
Anche per la prossima stagione turistica l'Elba Corsica Sardinia Ferries ha introdotto offerte e promozioni in favore dei propri passeggeri.

Elba low-cost con BlaBlaCar e Corsica Sardinia Ferries
Come viaggiare low-cost verso l'Isola d'Elba grazie a una collaborazione tra BlaBlaCar e Corsica Sardinia Ferries.

HSC Corsica Express Three
La nave veloce delle compagnia Corsica Sardinia Ferries per l'Elba

Compagnia Toremar

Toremar collega da oltre trenta anni quasi tutte le isole dell'Arcipelago Toscano. La flotta Toremar è composta da navi traghetto ed aliscafo.
Toremar: Protocolli sicurezza Covid-19
Le informazioni sulla sicurezza a bordo della flotta di Toremar adottate per fronteggiare al meglio l'emergenza COVID-19.

Traghetto Stelio Montomoli (ex Aethalia)
Caratteristiche e immagini della nave Stelio Montomoli (ex Aethalia) della compagnia Toremar sulla tratta per l'Elba: Piombino - Portoferraio.

Traghetto Marmorica
Caratteristiche e immagini della nave Marmorica della compagnia Toremar sulla tratta per l'Elba: la prima Smart Ferry d'Italia.

Traghetto Oglasa
Caratteristiche e immagini della nave Oglasa della compagnia Toremar sulla tratta per l'Elba: Piombino - Portoferraio.

Traghetto Giovanni Bellini
Nave della compagnia Toremar sulla tratta per l'Isola d'Elba: la seconda "Smart Ferry" in Italia e tra le più all’avanguardia in termini di connettività.

Traghetto Rio Marina Bella
Nave della compagnia Toremar sulla tratta per l'Isola d'Elba: Piombino - Rio Marina

Aliscafo Schiopparello Jet
Il mezzo veloce arrivato dall’Isola di Wight, che è andato a sotituire l’Acapulco Jet sulla tratta Piombino - Cavo - Portoferraio. Solo trasporto passeggeri.

Compagnia Moby Lines

La compagnia Moby Lines è una delle più grandi compagnie marittime del Mediterraneo. Collega la Sardegna, la Corsica e l'Isola d'Elba.
Moby: Protocolli sicurezza Covid-19
Le informazioni sulla sicurezza a bordo delle flotte di Moby adottate per fronteggiare al meglio l'emergenza COVID-19.

Moby Niki
Caratteristiche e immagini della nave Moby Niki della compagnia Moby Lines sulla tratta per l'Elba: Piombino - Portoferraio.

Traghetto Moby Ale
Caratteristiche e immagini della nave Moby Ale della compagnia Moby Lines sulla tratta per l'Elba: Piombino - Portoferraio.

Traghetto Moby Baby Two (ex Moby Lally)
Caratteristiche e immagini della nave Moby Baby Two (ex Moby Lally) della compagnia Moby Lines sulla tratta per l'Elba: Piombino - Portoferraio.

Offerte per l'Isola d'Elba
Numerose offerte speciali che Moby propone per la tua vacanza all'Isola d'Elba. Offerte Best Offer, Best Price per l'Elba.

Contributo di sbarco

Informazioni, costi ed esenzioni relative al contributo di sbarco per l'Isola d'Elba.

Traghetti non più in servizio

Caratteristiche e immagini dei traghetti che un tempo erano in servizio sulle tratte da e per l’Isola d’Elba.
Traghetto Ichnusa
Il traghetto Blu Navy che collegava l'Elba a Piombino durante il periodo invernale (dicembre - aprile).

Traghetto Achaeos
Traghetto Blu Navy in funzione per la stagione 2011.

Traghetto Primrose
Caratteristiche e immagini della nave Primrose, appartenuta alla compagnia Blu Navy.

Traghetto Liburna
Caratteristiche e immagini della nave Liburna della compagnia Toremar. Attualmente utilizzato per i collegamenti fra l'isola di Capraia e Livorno.

Moby Kiss
Caratteristiche e immagini della nave Moby Kiss della compagnia Moby Lines attualmente sulla tratta Livorno - Bastia.

Traghetto Giraglia
Il traghetto Giraglia della compagnia Moby Lines attualmente sulla rotta Bonifacio - Santa Teresa di Gallura.

Traghetto Moby Baby
Caratteristiche e immagini della nave Moby Baby appartenuta alla compagnia fino al 2017, attualmente della società Portucalence

Traghetto Moby Love
Caratteristiche e immagini della nave Moby Love appartenuta alla compagnia fino al 2017.

Traghetto Planasia
Caratteristiche e immagini della nave Planasia della compagnia Toremar sulla tratta per l'Elba: Piombino - Rio Marina.

Aliscafo Acapulco Jet
Il Mezzo veloce che collegava Piombino all'Isola d'Elba, sostituito a ottobre 2016 dal nuovo catamarano Schiopparello Jet.

Infoelba consiglia

Moby: Protocolli sicurezza Covid-19Toremar: Protocolli sicurezza Covid-19

Ti potrebbe interessare anche...

Prenotazione online noleggio scooter, e-bikePrenotazione online noleggio auto, scooter
Richiedi un preventivo gratuito
ElbaOk

Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!

Scopri di più

  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy