• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture aperte tutto l’anno Elba: una destinazione per tutte le stagioni
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Traghetti per l'Isola d'Elba: la compagnia di navigazione Toremar

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Arrivare e muoversi
  3. Come arrivare
  4. Traghetti
  5. Compagnia Toremar
    • Traghetto Stelio Montomoli (ex Aethalia)
    • Traghetto Marmorica
    • Traghetto Oglasa
    • Traghetto Giovanni Bellini
    • Traghetto Rio Marina Bella
    • Aliscafo Schiopparello Jet

Collegamenti con l'Isola d'Elba e le altre isole dell'Arcipelago Toscano

TOREMAR collega da oltre trenta anni quasi tutte le isole dell'Arcipelago Toscano. Fanno eccezione le sole isole Giannutri e Montecristo, il cui accesso è limitato. Dal 1914, sotto il nome di Navigazione Toscana, garantisce la tratta Piombino-Portoferraio. Nel 2011, Moby S.p.A. si è aggiudicata la gara per l'acquisizione del 100% della compagnia.

Nel 2015 si è concluso il processo di ammodernamento di tutte le unità della flotta sia nelle parti meccaniche che negli spazi riservati ai passeggeri, aggiudicandosi il primato di prima compagnia “SmartFerry” del Mondo: i passeggeri possono usufruire del servizio w-fi gratuito per tutta la durata del viaggio; sono stati installati dei totem multimediali per la realizzazione di un “Social Corner” e un Totem carica batterie. L’ultima novità riguarda la partnership stretta con RCS e Quibee che offre ai passeggeri la possibilità di fruire gratuitamente dei contenuti editoriali del Gruppo RCS, in particolare Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport e tutti i periodici del Gruppo.

Collegamenti plurigiornalieri da e verso l'Isola d'Elba, Giglio, Capraia, Pianosa e Gorgona vengono effettuati dalla flotta TOREMAR, composta da navi traghetto e aliscafo.

Sull'Isola d'Elba il collegamento viene effettuato nelle tratte:

  • Piombino Marittima - Portoferraio (Elba)
  • Piombino Marittima – Rio Marina (Elba)
  • Piombino Marittima - Cavo (Elba)

Per informazioni e assistenza è possibile contattare il call center del Gruppo Moby, Tirrenia e Toremar. Il call center dei passeggeri che scelgono di viaggiare con le navi Moby e Tirrenia risponderà al numero 800 804020. Il call center riservato agli autotrasportatori che imbarcano le loro merci risponderà al numero 800 340350. E il call center Toremar per i viaggiatori delle linee fra la Toscana, l’Isola d’Elba e l’Arcipelago Toscano risponderà al numero 800 304035. 

Suggerimenti su come risparmiare

Comitive

Per comitiva si intende un gruppo di almeno 18 passeggeri paganti.
I passeggeri hanno diritto ad uno sconto del 15% sull’importo della tariffa al netto di diritti, oneri e tasse portuali in bassa e media stagione.
Una gratuità con almeno 18 paganti.

Bambini

Sulla flotta Toremar i bambini viaggiano sempre a tariffe convenienti:

  • fino a 4 anni non compiuti godono di passaggio gratuito
  • fino a 12 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50%

Bus

Nei biglietti di Andata/Ritorno sulla linea Piombino-Portoferraio, verrà applicato uno sconto del 30% sul nolo risorsa, con l’esclusione dei lunedì e venerdì dei mesi di luglio ed agosto e di tutti i periodi di media e alta stagione.

Prenota il traghetto

Traghetto Stelio Montomoli (ex Aethalia)

Caratteristiche e immagini della nave Stelio Montomoli (ex Aethalia) della compagnia Toremar sulla tratta per l'Elba: Piombino - Portoferraio.

Traghetto Marmorica

Caratteristiche e immagini della nave Marmorica della compagnia Toremar sulla tratta per l'Elba: la prima Smart Ferry d'Italia.

Traghetto Oglasa

Caratteristiche e immagini della nave Oglasa della compagnia Toremar sulla tratta per l'Elba: Piombino - Portoferraio.

Traghetto Giovanni Bellini

Nave della compagnia Toremar sulla tratta per l'Isola d'Elba: la seconda "Smart Ferry" in Italia e tra le più all’avanguardia in termini di connettività.

Traghetto Rio Marina Bella

Nave della compagnia Toremar sulla tratta per l'Isola d'Elba: Piombino - Rio Marina

Aliscafo Schiopparello Jet

Il mezzo veloce arrivato dall’Isola di Wight, che è andato a sotituire l’Acapulco Jet sulla tratta Piombino - Cavo - Portoferraio. Solo trasporto passeggeri.
Richiedi un preventivo gratuito
ElbaOk

Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!

Scopri di più

  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy