L'isola offre una buona rete stradale. Tutte le principali località sono ben segnalate da cartelli stradali e sono facilmente raggiungibili percorrendo strade asfaltate.
Coloro che decidono di visitare l'isola senza mezzo proprio possono noleggiarlo tramite le numerose agenzie presenti sull'isola, le quali dispongono di auto, moto, scooter, quad, biciclette, imbarcazioni; oppure possono optare per taxi e autobus che collegano le principali località dell'isola.
Presso il Centro Accessibilità Territoriale Isola d’Elba è possibile reperire tutte le informazioni in merito a orari e tipi di trasporto sull'Elba, sulle modalità di prenotazione dei servizi a richiesta, e sulla mobilità sostenibile e accessibile.
Nei giorni di maggior deflusso, come nei ponti del 25 aprile - 1° maggio e nei weekend di luglio ed agosto, si consiglia di avviarsi verso il porto di imbarco di Portoferraio con largo anticipo in quanto spesso, a seconda degli orari di partenza, si formano lunghe code nella strada provinciale che porta a Portoferraio sia da Porto Azzurro che da Procchio.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy