L'itineraio della Grande Traversata Elbana è lungo, a seconda del punto di arrivo Pomonte o Patresi, rispettivamente 49,6 km o 57,7 km.
La lunghezza significativa del trekking, il considerevole dislivello altimetrico, la mancanza di rifugi e punti di ristoro suggeriscono di dividere il cammino in varie tappe.
Tranne brevi tratti la GTE si snoda interamente nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, dove il campeggio è vietato, quindi chi ha intenzione di percorrerla in più giorni dovrà effettuare varie deviazioni alla ricerca di una sistemazione per la notte.
Essendo Cavo il punto di partenza della GTE nostro consiglio è di dividere l’escursione in 3 tappe, con deviazioni per il primo pernottamento a Porto Azzurro, per poi trascorrere la seconda notte a Procchio dove è possibile trovare un alloggio in cui riposare e recuperare le forze per continuare la bellissima camminata lungo il sentiero che taglia l'isola.
Una volta arrivati a Patresi o Pomonte è possibile soggiornare in questi piccoli paesi scegliendo una delle tante strutture turistiche che si affacciano sul mare.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy