• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, moto e barche
  • Dormire
    • Bonus Vacanze Le strutture aderenti in cui spendere il bonus vacanze
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Coronavirus Informazioni vacanze sicure all’Isola d’Elba
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Isola d'Elba: più km di sentieri che di strade

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Più sentieri che strade

314 km di sentieri contro 220 km di strade

L’Isola d’Elba è il paradiso per gli amanti del trekking e della mountain bike. E non è retorica, ma la pura realtà: la rete dei sentieri dell’Isola d'Elba con i suoi 314 km e 60 km di strade sterrate è un invito ai cammini e alle escursioni in bici.

Per fare un confronto: contro i circa 374 km di sentieri e strade bianche, all’Elba ci sono "solo" 220 km di strade asfaltate, che in media sono ben 1,4 km di sentieri per chilometro quadrato e solo 0,9 km di strade!

Sentieri e Cammini Isola d'Elba

Per questo possiamo dire con tutta tranquillità che all'Elba ci sono più chilometri di percorsi escursionistici che di strade, e che gli appassionati di trekking e MTB possono esplorare a piedi o in bici ogni angolo dell’isola!

Circa il 50% del territorio elbano fa parte del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e tutti i sentieri sono libera fruizione.

Alcuni di questi sono sentieri tecnici o molto lunghi, altri sono molto facili e adatti a tutti, compresi i bambini di pochi anni, per cui adattissimi anche a passeggiate in famiglia, o a gruppi di amici eterogenei.

Scalare la vetta del ​Monte Capanne, passeggiare lungo la costa o pedalare attraverso i boschi? A te la scelta! Tutti i sentieri sono variegati quanto il paesaggio elbano, in questo modo, la meta diventa il percorso stesso!

I numeri dell’Isola d'Elba

  • superficie Isola d'Elba 224 km²
  • sentieri 314 km
  • strade sterrate 60 km
  • strade asfaltate 220 km
  • media sentieri per km² 1,4 km
  • media strade asfaltate per km² 0,9 km
Praticare trekking all'Isola d'Elba Escursioni a piedi lungo i sentieri del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Scopri di più
Itinerari di trekking all'Elba e consigli utili per praticarli Sentieri ed itinerari per principianti ed esperti
Scopri di più
Grande Traversata Elbana Il cammino che attraversa l'Isola d'Elba da est a ovest
Scopri di più
Dove dormire lungo la Grande Traversata Elbana Strutture di accoglienza turistica lungo la GTE
Scopri di più
Nordic Walking Isola d'Elba Isola d'Elba, paradiso per gli amanti del Nordic Walking
Scopri di più
Isole di Toscana Walking Festival 2020 Il modo migliore per vivere il Parco
Scopri di più
Scoprire l'Elba in Mountain Bike Scegliere la MTB per visitare l'Elba
Scopri di più
Mappa Refill Now – Isola d’Elba Fontanelle e distributori di acqua all’Isola d’Elba
Scopri di più
Consigli per vacanze sostenibili Piccole azioni per salvare la biodiversità e l’ambiente
Scopri di più
Incendi boschivi Norme di prevenzione in Toscana
Scopri di più
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Bonus Vacanze
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Campeggi
  • Agriturismi
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Coronavirus
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy