All'Elba esiste un servizio d'assistenza medica e di pronto intervento molto efficiente che nel periodo estivo è ulteriormente potenziato. Presso l'Ospedale civile di Portoferraio è anche presente un reparto di Pediatria e la camera iperbarica attiva 24 ore su 24.
Le forze dell'ordine, così come il Servizio Medico d'Emergenza e prevenzione incendi, sono distribuiti su tutto il territorio in maniera capillare, essendo presenti con una propria sede in ogni comune dell'isola.
Particolarmente attiva è la presenza della Protezione Civile, che svolge un ruolo importante sia nel Servizio di Pronto Intervento Medico che in quello antincendio con l'impiego di un consistente numero di volontari.
E' possibile cambiare la valuta o compiere qualsiasi operazione bancaria in uno dei molteplici sportelli messi a disposizione dei vari istituti di credito.
All'Isola d'Elba non esiste un metanodotto e il servizio viene sostituito acquistando bombole di gas presso i rivenditori autorizzati, che si trovano in tutti i comuni.
Ogni comune ha il proprio ufficio postale, nessun problema per le telecomunicazioni, anche per la telefonia mobile il segnale è presente sulla quasi totalità del territorio con tutte le compagnie.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata