• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, scooter, e-bike e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Cosa fare all'Isola d'Elba se piove

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Consigli utili
  4. Cosa fare se piove

Anche con il brutto tempo l'Elba offre tante cose da fare

Fortunatamente all'Isola d'Elba la pioggia non è mai così frequente: la ventilazione che rende l'inverno mite e porta sollievo nelle giornate più calde, allontana velocemente le nubi che potrebbero coprire il cielo azzurro. Tuttavia, se aprendo le finestre la mattina un cielo plumbeo vi dà il buongiorno, non vi scoraggiate: avete tanti luoghi accoglienti dove potervi rifugiare.

I paesini dell'Isola d'Elba sono meritevoli di trascorrerci almeno qualche ora per perdersi tra viuzze, piazze e stradine e in seguito fare visita a musei e altre attrazioni.

Tormalina dell'Isola d'Elba - Collezione di Sarah SudcowskySe vi trovate nella parte est dell'isola potete visitare uno dei musei minerari presenti nei comuni di Porto Azzurro, Rio Marina e Rio nell'Elba. Vero scrigno ricco di tesori, conservano le più belle e ricercate cristallizzazioni di minerali che hanno reso l'Elba famosa in tutto il mondo.

Anche a Capoliveri è possibile fare una visita guidata tra le miniere che si trovano sul Monte Calamita e all'interno del museo della Vecchia Officina. La miniera del Ginevro oltre ad essere una delle miniere italiane tenute in stand by in modo da poterla riattivare in caso di emergenza o necessità, è l'unica miniera sotterranea visitabile all'Isola d'Elba.

Se non siete amanti dei minerali a Capoliveri c'è anche la possibilità di visitare il Museo del Mare e la mostra “Il relitto del Polluce – Naufragio a Capoliveri”.

Se invece vi trovate nella zona di Marina di Campo, potete recarvi all'Acquario in località Segagnana. Considerato uno dei più completi acquari mediterranei esistenti, vi permetterà di ammirare tutto lo spettacolo naturale che si cela nelle acque intorno all’Elba.

L’acquario è anche un'ottima idea per trascorrere una giornata con i bambini.

Per ammirare la bellezza del golfo di Campo dall'alto, salite verso San Piero e Sant'Ilario. Pittoreschi paesini adagiati uno accanto all'altro che conservano ancora l'aspetto tipico del piccolo borgo medievale.

Che la storia dell'Isola d'Elba sia strettamente legata alla storia dell'estrazione mineraria lo dimostra la numerosa presenza di musei minerari presenti sul territorio. Anche a San Piero infatti è presente il Museo mineralogico e gemmologico dedicato a Luigi Celleri che si dedicò alla ricerca mineralogica dell'Elba occidentale.

Da Marina di Campo potete anche scegliere di muovervi verso Marciana e Poggio compiendo il giro dell'anello occidentale. Un itinerario molto bello da fare e che a ogni curva regala un panorama sempre diverso. Fermatevi per le dovute soste nei punti panoramici e godetevi il paesaggio, incredibile anche con la pioggia.

Arrivati a Marciana potete fermarvi al Museo Archeologico o visitare la Fortezza Pisana, altrimenti se preferite passeggiare, andate a scoprire i segreti del piccolo e incantevole borgo di Poggio a soli 3 km di distanza.

Se invece vi trovate nelle vicinanze di Portoferraio e non avete ancora visitato i musei napoleonici, potreste approfittarne in questa giornata di pioggia. Certo, i giardini e la vista che si gode dalle finestre imperiali della Palazzina dei Mulini e della Villa di San Martino, meriterebbe una bella giornata di sole, ma girare per le stanze che hanno accolto Napoleone mentre fuori piove, vuol dire riuscire a percepire meglio i pensieri e le sensazioni del grande imperatore confinato in questo ben più piccolo regno.

Sempre a Portoferraio, potete inoltre visitare il piccolo Museo dei Cimeli Napoleonici e la Pinacoteca Foresiana all'interno del centro culturale De Laugier o il Museo Archeologico della Linguella.

Se invece siete amanti del buon vino, le aziende agricole di tutta l'Elba saranno aperte per farvi assaporare i delicati vini e passiti elbani.

Richiedi un preventivo gratuito 0 Preferiti
ElbaOk

Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!

Scopri di più

Vai subito a...

Museo Civico Archeologico Rio ElbaMuseo dei Minerali di Rio Marina

Alloggi all'Isola d'Elba

Appartamenti 206 Villette e case indipendenti 15 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 78 Ville 5 Residence 43 Agriturismi 13 Campeggi 19 Agricampeggi 1 Agenzie turistiche 11 Agenzie immobiliari 1
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy