L'entroterra elbano racchiude molte belle sorprese per chi pensa che l'Isola d'Elba sia solo mare e coste.
Nei suoi 224 kmq è possibile visitare luoghi adatti a ogni tipo di età e interesse: miniere per i più piccini, mostre, musei e luoghi storici e fortezze per gli appassionati di storia, arte e cultura, punti panoramici, naturalistici e archeologici per gli amanti della vacanza all'aria aperta, aziende agricole e cantine per che invece è un appassionato della buona cucina e del buon vino.
Se volete, potrete anche affidarvi senza pensieri a guide esperte che vi condurranno per i paesi e i sentieri dell'Isola per mostrarvi i luoghi più belli e più nascosti, o prendere le motonavi che vi porteranno a visitare le coste selvagge dell'Elba o le altre isole dell'Arcipelago come Pianosa, Capraia e Giglio.
Se invece non avete ancora affrontato il tema regalini, pensierini e souvenir, potete passare una bella giornata di terapeutico e divertente shopping seguendo i consigli che vi diamo, nella sezione dedicata, per acquistare i prodotti tipici elbani: dai minerali all'artigianato, dai profumi ai prodotti cosmetici, fino ad arrivare ai dolci, vini e passiti che si trovano solo all'Isola d'Elba.
Come avrete già capito, se siete stufi della spiaggia non vi dovete preoccupate... all'Isola d'Elba la noia non è certo di casa!
Condividi