Info | L'Isola d'Elba e le altre isole dell'Arcipelago Toscano sono il cuore del Santuario Internazionale dei Cetacei. In questa importantissima area marina gli avvistamenti di cetacei sono molto frequenti. |
---|
Maestose scogliere a picco sul mare, calette silenziose e incontaminate, spiagge dai colori più variegati e grotte nascoste dall'azzurro del mare. Le gite in barca permettono di vedere l'Isola d'Elba da un altro punto di vista, di percorrere le sue coste, di esplorare anfratti segreti e affascinanti.
All'Elba le possibilità di fare escursioni e gite in barca sono molteplici, adatte a tutti i tipi di esigenze e a tutte le età.
È possibile fare il giro dell'isola in un solo giorno e avere la possibilità di scoprire dal mare la ricchissima varietà di ambienti e paesaggi, o fare un'escursione più breve addentrandosi in una grotta o soffermandosi in una caletta di sabbia nera e oro.
Durante la gita esperti skipper, in compagnia di guide ambientali specializzate, accompagnano alla scoperta della ricchissima varietà di ambienti e paesaggi marini dell’Elba che si susseguono durante la navigazione.
Le tipologie di mini-crociere sono diverse, con possibilità di soste bagno dalla barca su spiagge e baie raggiungibili solo via mare, e con la speranza di vivere l’emozione di ammirare balene e delfini nel loro habitat naturale. L'avvistamento dei cetacei nel loro ambiente naturale, a scopo naturalistico-ricreativo, è un’esperienza unica. Dai vari porti dell'isola diverse barche a vela e a motore organizzano escursioni di più giorni o di una sola giornata finalizzate proprio all'avvistamento di queste meravigliose specie. Uno spettacolo unico e indimenticabile.
Infoelba consiglia: I periodi migliori per avvistare i cetacei sono la primavera e l’autunno in quanto il mare calmo rende più facile l’avvistamento e la tranquillità delle acque fa sì che i cetacei si avvicinino molto di più alla costa.
Condividi