Spostandoci sul versante orientale dell'Isola d'Elba possiamo partire da Porto Azzurro per il nostro secondo itinerario.
Questo paese, molto apprezzato dai turisti, ha numerosi ristoranti che si susseguono sul lungomare e nelle vie interne, con i suoi caratteristici tavolini posti direttamente sulle vie di passeggio o sulla piazza principale che, recentemente restaurata, è il centro indiscusso della vita paesana in estate come in inverno.
Da Porto Azzurro ci spostiamo in direzione Rio Marina: la strada, rispetto a quella della parte occidentale, è più scorrevole con curve più ampie e brevi rettilinei, nella parte finale diventa estremamente panoramica con ampie vedute sulla costa continentale.
Alla fine della strada troveremo un incrocio: da qui possiamo raggiungere Rio nell'Elba, a sinistra, o proseguire mantenendo la destra per arrivare dopo poche curve a Rio Marina dove potrete visitare il museo del Parco Minerario.
Preseguendo in direzione Cavo, sulla nostra sinistra si aprono ampi scorci sulle splendide miniere, e dopo circa 8 km raggiungiamo Cavo, frazione di Rio Marina, che si sviluppa completamente lungomare e che in estate, soprattutto nei mesi più caldi di luglio e agosto, si anima di turisti. Qui il continente appare decisamente più vicino e a fare da sfondo, sono le alte ciminiere delle acciaierie piombinesi che non smettono mai di fumare e che sembrano volerci ricordare la città che rimane sempre alla giusta distanza.
Da qui possiamo solamente tornare indietro perché l'isola, ahimè, è finita, ma per farlo possiamo prendere La Parata, una strada alternativa che si allunga all'interno del promontorio, piuttosto stretta e con l'asfalto non sempre perfetto, ma che ancora oggi è scelta come tappa rallistica per le sue curve insidiose.
La strada ci riconduce al bivio Rio Elba - Rio Marina; qui, sempre per non volerne sapere di rifare la stessa strada, possiamo prendere per il Volterrario, strada ricca di tornanti mozzafiato, che sale ripida e veloce fino alla vetta, dove potrete fermarvi sotto i pini e godere di una vista su Portoferraio veramente esclusiva, incorniciata, alla vostra sinistra, dall'omonimo Castello del Volterraio.
Scendendo possiamo raggiungere Portoferraio o tornare indietro in direzione Capoliveri-Porto Azzurro.
Questo percorso è lungo circa 45 km e distributori di benzina sono presenti lungo il tragitto anche a Cavo, nostro punto di arrivo.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy