Se avete a disposizione soltanto tre giorni per visitare l'Isola d'Elba, anche se la tentazione è forte, vi dovete mettere in testa di non adagiarvi sulla prima meravigliosa spiaggia che incontrate (questo neanche se avete quindici giorni a disposizione!!!).
Come abbiamo detto più volte, la bellezza e l'unicità dell'Isola d'Elba stanno proprio nell'avere una grandissima varietà di ambienti naturali e geologici racchiusi in soli 224 mq.
Tre giorni è il tempo minimo per chi desidera visitare l'Isola d'Elba. Il nostro consiglio è prendere la cartina dell'isola e dividerla in tre parti tirando una riga che va da San Giovanni a Lacona e un'altra da Lacona a Procchio: ogni zona corrisponderà a una giornata del vostro viaggio.
Prima di partire alla scoperta dell'isola assicuratevi che il vostro alloggio sia in una zona centrale (molto comodo è il paese di Portoferraio da dove partono traghetti e mezzi pubblici), e controllate le previsioni del vento. Più importanti di quelle del tempo, sapere dove portano venti e correnti vi permetterà di scegliere la zona dalla quale iniziare le vostre escursioni: in questo modo spiagge e coste vi appariranno nel loro vestito migliore.
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy