• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 9 Offerte 11 Appartamenti 218 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 16 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. La mia vacanza
  4. L'Elba in tre giorni
  5. Portoferraio e le spiagge bianche

Cosa vedere all'Isola d'Elba in tre giorni - Giorno 2: Portoferraio e le sue spiagge bianche, Sansone e Le Ghiaie

Portoferraio e le sue spiagge bianche

Oggi sarà una giornata un po' più riposante rispetto le altre due. Assicuratevi che il vento spiri da sud: vi porteremo su due bellissime spiagge situate nella costa settentrionale.

Il centro storico di Portoferraio

Dedichiamo la mattina alla visita del centro storico di Portoferraio. Il nostro giro inizia dalla Porta a Mare e dalla sala della Gran Guardia, dove vengono spesso esposte le opere di artisti locali. Quindi ci dirigiamo verso la Biscotteria (il palazzo comunale) e prendiamo la lunga scalinata che ci porterà alla Villa Napoleonica dei Mulini.

Giunti a metà della Salita Napoleone, entriamo nella piccola chiesetta della Misericordia in cui sono conservati preziosi cimeli napoleonici come la bandiera che l'imperatore donò all'Elba, il calco della sua mano e la sua maschera funeraria.

Di fronte alla chiesa della Misericordia troviamo il Centro Culturale De Laugier, un ex convento e caserma dove oggi è conservata la preziosa biblioteca e pinacoteca Foresiana.

Finalmente arriviamo alla Villa dei Mulini, la residenza dove Napoleone trascorse i 300 giorni di esilio elbano e dedichiamo un'oretta alla sua visita. Usciti dalla villa, ci dirigiamo sulla sinistra per entrate nel Forte Stella dove è situato un grande faro fatto costruire dal Granduca Leopoldo e definito dallo storico Sebastiano Lombardi "il più bello e maestoso di quanti si trovi nel Mediterraneo". Quindi tornando verso la palazzina dei Mulini, si continua per Via del Falcone per giungere al forte omonimo, il più imponente e spettacolare di Portoferraio.

Dal Forte Falcone si gode un panorama mozzafiato sulla darsena medicea e sul tratto di mare che divide l'Elba dalla costa Toscana.

Dal Forte Falcone iniziamo la discesa e arriviamo in Via del Carmine. Sulla sinistra troveremo i Vigilanti, il piccolo ma prezioso teatro che Napoleone volle creare da una chiesa sconsacrata e che vi consigliamo di visitare. A questo punto non ci resta altro che tornare sul lungomare passando dai Bastioni Medicei dove si conclude la nostra visita di Portoferraio.

Un tuffo in spiaggia

Spiaggia della BiodolaPer oggi le visite storico-culturali sono terminate ed è l'ora di concederci il meritato riposo nella spiaggia de Le Ghiaie con le sue acque cristalline, o a Sansone, la spiaggia di fine ghiaia bianca resa famosa dalla pubblicità dell'Acqua dell'Elba.

Se invece vi siete svegliati presto e avete speso meno tempo per la visita dei luoghi storici di Portoferraio, potete concludere la mattinata in una di queste spiagge e andare il pomeriggio nella famosa e affollata spiaggia di sabbia de La Biodola o nella attigua e graziosa spiaggetta di Scaglieri.

A cena a Capoliveri

Panorama di CapoliveriDato che avete passato tutto il giorno nella zona di Portoferraio, la sera vi consigliamo di riprendere la macchina e andare a cena a Capoliveri, il bel paesino medievale arroccato sul promontorio sud orientale dell'Elba. Capoliveri di sera è estremamente affascinante: piccoli mercatini con prodotti tipici colorano le sue piazze e i vicoli si animano di tavolini ricchi di ottime e profumate prelibatezze elbane.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!