• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 9 Offerte 11 Appartamenti 218 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 16 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. La mia vacanza
  4. L'Elba in tre giorni
  5. Il versante ovest e la Costa del Sole

Cosa vedere all'Isola d'Elba in tre giorni - Giorno 3: il versante ovest e la Costa del Sole

Il versante occidentale e la Costa del Sole

Una tappa fondamentale per capire la vera anima dell'Elba è sicuramente il versante occidentale con la famosa Costa del Sole e i paesi di Marciana e Marciana Marina; e se il cielo è terso e il vento spira da nord, rimarrete ancor più incantati da questo imponente promontorio di granito.

Se visitate la sezione cosa fare se... si vuole percorrere l'anello occidentale dell'Elba troverete molti consigli utili per la programmazione di questa tappa.

Marciana Marina

Marciana Marina - Il CotonePartendo da Portoferraio, in circa 25 minuti raggiungiamo Marciana Marina, un paesino tipicamente marittimo adagiato su una spiaggia di ghiaia grossa. Parcheggiando la macchina potrete fare una bella passeggiata sul lungomare e raggiungere la località più antica di tutto l'abitato, il Cotone, dove piccole casette colorate proteggono un porticciolo con gozzi e reti pronti per la pesca.

Marciana e il Monte Capanne

Continuando il viaggio, prima di raggiungere Marciana Alta, fermatevi ai piedi del Monte Capanne e prendete la cabinovia che porta sulla vetta del monte più alto di tutta la Provincia di Livorno.

Santuario della Madonna del MonteTornati a quota 300 mt, salite nuovamente in macchina per giungere, poco dopo, a Marciana, un bellissimo paese medievale arroccato sulle pendici del Capanne. Da qui si gode un panorama mozzafiato ed è possibile visitare alcuni interessanti siti naturalistici, storici e culturali come la Casa del Parco, la Fortezza Pisana, il Museo Archeologico e, in circa venti minuti di cammino, giungere all'emozionante Santuario della Madonna del Monte.

A questo punto ritornate alla scoperta dell'isola e tagliate a metà il famoso “anello occidentale” tornando per un breve tratto indietro direzione Poggio, da dove prenderete una strada stretta e ripida che, passando per il Monte Perone, giunge a Marina di Campo. Davanti a voi si aprirà un panorama stupendo con i paesini di San Piero e Sant'Ilario arroccati sulle colline e la marina di Campo adagiata sulla costa sabbiosa. In lontananza la Corsica, Pianosa, Montecristo e il Giglio che emergono, alcune timide, altre arroganti, dalla superficie del mare.

Giunti al bivio Sant'Ilario-San Piero, girate a sinistra per fare una piccola sosta nel paese del grande musicista Giuseppe Pietri e per poi tornare a San Piero, il paese del granito.

Un bagno a Fetovaia

Quindi continuate in direzione Cavoli-Seccheto e raggiungete una delle spiagge più belle dell'Elba: Fetovaia, dove acque caraibiche vi aspetteranno per un meritato tuffo.

A cena a Marciana Marina

Marciana Marina

Per concludere la giornata, completate al tramonto l'anello occidentale in senso orario passando dai bei paesini di Pomonte e Chiessi e giungete nuovamente a Marciana Marina dove un tavolo a lume di candela vi accoglierà in uno dei più famosi ristoranti dell'Isola d'Elba.

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!