L'Isola d'Elba, punto strategico nel Mediterraneo per la sua posizione a controllo dei traffici marini e per la sua ricchezza mineraria, è sempre stata nelle mire delle più grandi civiltà della storia che, per difendere i loro territori difficilmente conquistati, crearono nell'arco dei secoli moderni avamposti fortificati.
Si trovano fortificazioni etrusche, spesso immerse nella macchia, torri pisane e appiane, fortezze medicee e spagnole, esempi di inespugnabili (o quasi) architetture all'avanguardia.
Oggi le loro mura raccontano storie di battaglie, razzie e violenze, ma anche tutti quei sogni di chi voleva fare dell'Elba il centro del Mediterraneo. Oggi, visitandone i resti, si riesce a percepire la forza di quelle fortezze che si ergono possenti su panorami unici e indimenticabili.
Gruppo di punti di interesse: aumenta lo zoom per scoprirli (l'icona può variare nel colore e nelle dimensioni).
12 luoghi da visitare visualizzati sulla mappa.
La mappa è già impostata ad un livello di zoom che consente la visualizzazione di tutti i punti di interesse che contiene.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata