• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Luoghi da visitare
  4. Forti e fortezze
  5. Fortezze Medicee

I Bastioni Medicei di Portoferraio

Disposti su ben quattro livelli, costituivano una potente difesa dagli attacchi

Vedi tutte le foto
Dove Portoferraio - Via Francesco Domenico Guerrazzi
Come arrivare entrado in P.za Cavour dalla Porta a Mare prendere Via Guerrazzi (la strada in salita sulla sinistra). Sulla sinistra, prima del tunnel in discesa, si trova l'entrata ai bastioni medicei.
Orari 2025 da Pasqua
10:00 - 18:00
Prezzi Intero € 8,00 / Ridotto € 6,00 (9-18 anni, over 70, gruppi e studenti) / gratuito (fino a 8 anni)
Cosmopoli Card - intero € 20,00 / ridotto € 15,00 / Famiglie € 15,00 (minimo 3 paganti)
durata 7 giorni, permette la visita: Fortezze medicee, Forte Falcone, Museo della Linguella, Teatro dei Vigilanti, Complesso monumentale delle Grotte e Pinacoteca Foresiana.
Contatti tel. 0565 919844 - www.visitaportoferraio.com

Avvicinandosi con la nave alla cittadina di Portoferraio, si viene colpiti dalla maestosità delle sue mura che si ergono dal mare. Sono questi i Bastioni Medicei, voluti dal Granduca di Toscana Cosimo I come difesa dagli attacchi turchi.

Dopo aver completato la costruzione delle difese campali del Forte Falcone, di Forte Stella e della Torre del Martello, verso il 1555 Giovanni Camerini cominciò l'edificazione dei bastioni del Fronte di Terra, sviluppandoli per circa 500 metri in direzione ovest sotto il Forte Falcone. Alla morte del Camerini succedette, nella direzione dei lavori, Bernardo Buontalenti.

Disposti su ben quattro livelli (Bastione "del Veneziano", "del Casino di Mezzo", "delle Palle", e "della Cornacchia") costituivano una potente difesa dagli attacchi che potevano venire dalla "Porta a Terra", separata dal resto dell'isola da un fossato che andava dall'attuale Banchina dell'Alto Fondale alla spiaggia delle Ghiaie e che faceva di Portoferraio un'isola nell'isola.

Fra i Forti Falcone e Stella venne innalzato, a rafforzare la naturale difesa costituita dalla scogliera a strapiombo il bastione dei Mulini, chiamato così dopo che vi vennero eretti due mulini a vento. Dopo il Forte Stella, in direzione della Torre della Linguella, furono costruiti altri tre bastioni: il Bastione "dei Pagliai", "del Maggiore" e "di San Cosimo".

Una grossa muraglia chiudeva infine tutta la cittadina di Portoferraio sul lato della darsena, dove l'unico accesso era costituito dalla Porta a Mare.

Con il passare degli anni, gli eventi bellici e la costruzione di nuovi edifici, la maestosità delle Fortezze Medicee è stata molto attenuata. Tuttavia, avvicinandoci a Portoferraio e ripercorrendo le strade meno battute del centro storico, è possibile assaporare la grandezza di questa piccola cittadina eretta nel XVI secolo a difesa del Mediterraneo.

Bastioni Medicei

  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!