• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Luoghi da visitare
  4. Luoghi storici e siti archeologici
    • Mausoleo Tonietti
    • Villa romana di Capo Castello
    • Arsenale delle Galeazze
    • Palazzo della Biscotteria
    • Le case di Letizia
    • Caserma De Laugier
    • Teatro dei Vigilanti "Renato Cioni"
    • Complesso monumentale delle Grotte
    • Villa romana della Linguella
    • Lavatoi pubblici di Rio Elba
    • Batteria costiera Enfola

Luoghi storici e siti archeologici all'Isola d'Elba

I luoghi simbolo di personaggi illustri e antichi popoli

Passeggiando per i paesi dell'Isola d'Elba, è possibile ripercorrere i passi di nomi illustri e grandi civiltà. Caserme, arsenali, prigioni, ma anche case e vie, raccontano storie esemplari di vite pubbliche e private, di sogni infranti e realizzati, di utopie e disfatte.

Ci raccontano come la madre di un imperatore non si allontanasse da suo figlio, come una cittadina intera prendesse il nome del suo ideatore, come i sogni di personaggi illustri si intrecciassero con le semplici vite elbane.

Mausoleo Tonietti

Il Mausoleo Tonietti, costruito come tomba di famiglia, ma mai destinato a questo scopo.
Continua a leggere

Villa romana di Capo Castello

Contemporanea alla Villa delle Grotte di Portoferraio, si trova nei pressi del Cavo, sul promontorio a cui dà il nome.
Continua a leggere

Arsenale delle Galeazze

L'arsenale delle Galeazze fu voluto da Cosimo de'Medici come luogo per costruire e riparare le galeazze dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano.
Continua a leggere

Palazzo della Biscotteria

La Biscotteria soddisfaceva i bisogni di pane delle guarnigioni e della nuova città medicea, e in seguito di tutta l'Isola d'Elba.
Continua a leggere

Le case di Letizia

La madre di Napoleone, Letizia Ramolino nei Bonaparte, soggiornò per alcuni mesi a Portoferraio e Marciana.
Continua a leggere

Caserma De Laugier

Divenne sede dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano nel 1562, poi convento dei Francescani, infine divenne una caserma.
Continua a leggere

Teatro dei Vigilanti "Renato Cioni"

Nel 1814 la chiesa del Carmine venne trasformata da Napoleone in Teatro dei Vigilanti, che nel 2015 viene dedicato a Renato Cioni.
Continua a leggere

Complesso monumentale delle Grotte

Databile al I sec. a.C., il complesso monumentale delle Grotte dominava il golfo di Portoferraio.
Continua a leggere

Villa romana della Linguella

La villa romana conobbe la sua più grande estensione e il suo massimo splendore nel II sec. d.C., quando divenne abitazione di Publio Aclio Attiano.
Continua a leggere

Lavatoi pubblici di Rio Elba

Da luogo per il bucato ad attrazione suggestiva, uno dei luoghi più visitati del versante orientale dell’Isola d’Elba.
Continua a leggere

Batteria costiera Enfola

La batteria costiera dell'Enfola fu realizzata per tenere sotto controllo lo specchio acqueo del canale di Piombino.
Continua a leggere

Miniere di Capoliveri

Nel cuore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Continua a leggere

Mappa di luoghi storici all'Isola d'Elba

16 luoghi da visitare visualizzati sulla mappa.
La mappa è già impostata ad un livello di zoom che consente la visualizzazione di tutti i punti di interesse che contiene.

  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!