Dove | Portoferraio - Via delle Galeazze |
---|---|
Come arrivare | entrando in P.za Cavour dalla Porta a Mare, prendere la piccola strada sulla destra. |
Orari | varia in base all'orario di apertura dei negozi che si trovano all'interno dell'arsenale |
Info | Attualmente in stato di semiabbandono, è allo studio la realizzazione di un museo dei cetacei. |
L'Arsenale delle Galeazze fu voluto da Cosimo de' Medici come luogo per costruire e riparare le galeazze (la galeazza è un tipo d'imbarcazione esclusivamente da guerra e usata principalmente nel Mediterraneo) dell'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, e in seguito di tutta la marineria del Granducato. Come l'Ordine di Malta, questo Ordine di Cavalieri era stato istituito per proteggere le acque del mediterraneo dai saraceni.
La muraglia che divideva la città fortificata dal mare, diminuiva il suo spessore proprio di fronte all'arsenale per permettere la sua rapida distruzione e ricostruzione al momento del varo delle galeazze.
Dell'antica costruzione restano intatte le arcate a sesto acuto e parte dell'acquedotto sostenuto da archi visibile nella parte retrostante l'arsenale.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy