Dove | Rio nell'Elba – Passo della Pietà |
---|---|
Come arrivare | Il Museo si trova nel centro del paese di Rio nell’Elba. |
Orari 2025 | 1 giugno - 15 settembre dal martedì alla domenica 11:00-13:00 / 17:00-19:00 |
Prezzi | intero € 5,00 / ridotto € 3,00 (dai 4 ai 12 anni) Rio Pass - intero € 8,00 / ridotto € 5,00 (dai 4 ai 12 anni), permette la visita: Museo dei Minerali, Museo Archeologico, Collezione Alfeo Ricci |
Contatti | Parco Minerario dell'Isola d'Elba tel. 0565 939227 |
La collezione privata di minerali elbani "Alfeo Ricci", raccolta da Alfeo Ricci e poi ampliata dai suoi eredi, presenta una vasta gamma di minerali provenienti da varie parti dell’Isola d'Elba.
L'allestimento documenta l’Isola d’Elba come un museo mineralogico all’aperto, con campioni provenienti in particolare dalle miniere di ferro dell’Elba orientale e dai filoni pegmatici del Monte Capanne, inclusi alcuni esemplari estremamente rari.
Alfeo Ricci, figura eclettica e geniale, si dedicò alla mineralogia e alla geologia come autodidatta. Tra gli anni '30 e '60, oltre alla ricerca e catalogazione dei minerali dell'Elba, in particolare nella zona mineraria orientale, si dedicò anche alla lavorazione delle pietre dure.
Oggi la sua collezione rappresenta una vivace testimonianza del collezionismo scientifico e dello studio appassionato di un patrimonio mineralogico di notevole rarità.
Tra i pezzi più notevoli figurano il rarissimo quarzo Prasio scoperto da Alfeo Ricci per la prima volta sull'Isola d’Elba, la curiosa e rara Magnetite polarizzata della miniera di Calamita, e la Calcite a rosette con epidoto, una cristallizzazione pseudo-esagonale unica al mondo con cristalli sovrapposti simili a squame di pesce, rinvenuta nella miniera del Ginevro.
Condividi