• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Luoghi da visitare
  4. Musei e mostre
  5. La Piccola Miniera

La Piccola Miniera e il Museo Minerario Etrusco

Origini e tradizioni minerarie dell’Isola d’Elba

Vedi tutte le foto
Dove Porto Azzurro, Via provinciale est
Orari mar, ott, nov
09:00-12:30 / 14:30-17:00
apr, mag, sett
09:00-12:30 / 14:30-18:30
giu, lug, ago
09:00-19:30
festività natalizie
11:00-12:00 / 16:00-17:00
Prezzi Adulti € 10,00 / ridotto € 7,50 (da 6 a 12 anni) / mini € 4,00 (da 3 a 5 anni)
Sconti per gruppi e scolaresche
Contatti Tel. +39 0565 95350

La Piccola Miniera è nata da un’idea di Emilio Giacomelli, che da oltre 40 anni opera nel settore delle pietre dure, creando nella sua taglieria artigianale, monili ed oggetti di ogni tipo e foggia.

All’interno della visita alla Piccola Miniera e al Museo Minerario Etrusco viene proposto un itinerario che conduce alla scoperta delle origini e delle tradizioni minerarie dell’Isola d’Elba. Il percorso completo prevede la visita alla miniera, al museo minerario etrusco e una degustazione gratuita dei vari prodotti tipici elbani presso il nostro bar/enoteca.

Visita alla Piccola Miniera

La miniera è un opera completamente ricostruita con materiali naturali e autentici. La visita guidata si effettua a bordo di un originale trenino delle miniere dell’Elba.

Museo Minerario Etrusco

All’interno del museo è allestita una vasta collezione di minerali provenienti dall’Isola d’Elba, corredati da schede didattiche e fotografie dei punti di ritrovamento. Nel museo sono stati riprodotti inoltre 4 forni in sezione e alcuni plastici che riproducono scene di vita in miniera. La visita comprende anche la proiezione di un filmato che illustra le attività minerarie del territorio e la fusione del ferro in forni etruschi.

Visita al laboratorio artigianale e allo showroom

Nel laboratorio artigianale è possibile assistere alle varie fasi di lavorazione di una pietra e alla realizzazione di monili e gioielli. Nella stessa area è in vendita una vasta gamma di minerali di varie pezzature, qualità e provenienza. Dal laboratorio è possibile visitare anche lo showroom dove sono in vendita preziosi monili e bigiotteria in larga parte prodotta artigianalmente all’interno del laboratorio e personalizzabili.

All’interno dell’azienda sono presenti ulteriori servizi:

  • Laboratori didattici per bambini, dove quest’ultimi sono coinvolti direttamente in lavori manuali con l’utilizzo dei minerali elbani.
  • Enoteca-Degustazione in cui vengono proposti e raccontati i più importanti prodotti gastronomici del territorio (vino , miele, olio, …)
  • Bar - Ristoro
​​Foto per gentile concessione de La Piccola Minera

La Piccola Miniera e il Museo Minerario Etrusco

Ti potrebbe interessare anche...

MUM - Museo MineralogicoMuseo della Vecchia OfficinaMiniere di CapoliveriMiniera del GinevroMiniera di CalamitaMuseo dei Minerali di Rio MarinaParco Minerario dell‘Isola d‘Elba

Ulteriori approfondimenti

La storia delle miniere
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!