Dove | Rio nell'Elba - Via Mazzini |
---|---|
Come arrivare | Il Museo si trova nel centro del paese, sotto la terrazza panoramica del Barcocaio, raggiungibile scendendo da Piazza del Popolo verso sinistra. |
Orari estate 2020 | tutti i giorni 17:00-20:00 |
Prezzi | intero € 5,00 - ridotto per studenti e gruppi di almeno 10 persone € 3,00 |
Contatti | tel. 0565 962088 info@parcominelba.it |
Il Museo Archeologico del Distretto Minerario si trova a Rio nell'Elba, nel versante orientale dell'isola.
Il museo illustra la storia, dal III millennio a.C. fino al medioevo, della parte orientale dell’Elba, fortemente legata alla presenza dei giacimenti minerari.
Lo spazio espositivo è costituito da una sola grande sala. Tra i materiali più antichi esposti nel museo ci sono i corredi funerari eneolitici della vicina Grotta di S. Giuseppe, luogo di sepoltura di una comunità del III Millennio circa a. C: numerosi vasi a fiasco e ciotole di varie dimensioni, insieme a punte di freccia in selce, diaspro ed altri oggetti in osso e in bronzo, da caccia e da “guerra” , sono testimonianza di una popolazione ancora in larga parte da scoprire, dato ancora non è stato individuato il luogo dell’antico villaggio.
Il Museo conserva anche i materiali dell'età del Bronzo e della prima età del ferro della collezione di Raffaello Foresi.
Molto interessanti sono anche alcuni stucchi della Villa romana di Capo Castello (I sec. d.C. circa) che sorgeva sul promontorio di Cavo, nel Comune di Rio Marina, in una posizione di dominio sul mare e che era destinazione di soggiorni di patrizi romani.
Nel 2008, per integrare il percorso museale, sono stati aggiunti i preziosi minerali della Collezione della Gente di Rio, una collezione che gli ultimi minatori di Rio nell’Elba hanno voluto affidare al Comune affinché testimoniassero la storia delle miniere del versante riese e la storia della loro vita, indissolubilmente legata al loro duro lavoro.
Il Museo è aperto da aprile fino a settembre. Ma durante i mesi invernali è aperto su richiesta per gruppi di visitatori.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy