• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Luoghi da visitare
  4. Musei e mostre
  5. Museo Numismatico

Museo Didattico Numismatico di Marciana – Isola d'Elba

Per documentare l'evolversi della circolazione monetaria dell'Isola d'Elba

Vedi tutte le foto
Dove Marciana - Via del Giardino (sotto via Appiani)
Orari 2025 15 giugno - 14 ottobre
tutti i giorni (escluso martedì) 10:00 - 13:00
lun, mer, ven e sab 15:30 - 17:30
martedì chiuso
Prezzi intero € 3,00
€ 7,00 cumulativo 3 musei Marciana / gratuito fino a 14 anni: Fortezza Pisana, Museo Archeologico e Museo Numismatico
Contatti tel. +39 0565 901215

Il Museo Didattico Numismatico di Marciana è situato in un ambiente ipogeo scavato all'interno di Palazzo Appiani. Questo palazzo fu fatto realizzare dalla famiglia Appiani intorno agli ultimi anni del Cinquecento, epoca in cui il paese di Marciana veniva utilizzato dai Principi di Piombino come residenza estiva.

Palazzo Appiani fu costruito in una posizione strategica dalla quale era possibile vedere la vicina costa toscana e in particolare Piombino.

Museo Numismatico di Marciana è stato allestito per documentare e illustrare l'evolversi dell'uso della monetazione nel territorio elbano nel Medioevo.

Scavato interamente nel granito, è composto da un vano rettangolare di accesso ed un corridoio lungo e stretto che si collega ad un piccolo atrio dal quale si raggiungono ulteriori due vani quadrangolari. Nell'ambiente d'ingresso, sulle pareti in alto, sono visibili alcuni disegni a carboncino che raffigurano velieri e imbarcazioni da pesca a vela latina.

Nel museo è presente un campionario di monete del XIII-XVI secolo ritrovate in varie località dell’Isola, risalenti a prima dell'utilizzo delle monete coniate da Jacopo VII Appiani e da Niccolò e Giovan Battista Ludovisi.

Una seconda sezione ospita le monete coniate nel Principato di Piombino tra il XVI e il XVII secolo. Tra esse: 1 grosso di Jacopo VII, vari quattrini di Niccolò Ludovisi e 1 crazia dello stesso Principe. È presente inoltre la riproduzione del tollero (o pezzo da otto) d’argento di Giovan Battista Ludovisi con, al rovescio, l’immagine del Porto di Piombino, moneta di cui si conoscono soltanto due esemplari.

Sono inoltre esposte le ricostruzioni delle fasi di coniatura delle monete, con incudine e i relativi conii.

Alle pareti, un’esauriente documentazione storica e documentaria completa la visita ad un luogo di straordinaria suggestione.

Ti potrebbe interessare anche...

Museo Archeologico di MarcianaFortezza di Marciana

Ulteriori approfondimenti

Marciana
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!