Dove | Capoliveri - Loc. Calamita |
---|---|
Come arrivare |
Da Capoliveri seguire le indicazioni per le Miniere di Capoliveri, distanti circa 6 chilometri |
Orari e prezzi | In aggiornamento |
Contatti | Miniere Calamita
Tel. +39 0565 935492 - +39 393 9059583 info@minieredicalamita.it |
Alle porte della Miniera di Calamita, sopra il cantiere Vallone, si trova il Museo della Vecchia Officina, costruito all'interno dell'officina meccanica della miniera.
All'interno del museo, ricostruito con oggetti e arredi originali, viene raccontata la storia, la vita e le tradizioni dei cavatori del Monte Calamita.
Le sale riproducono alcuni ambienti tipici della miniera: l'officina meccanica, gli attrezzi di lavoro, l'infermiera, gli uffici e l'archivio, con i documenti, i registri degli infortuni e le cartografie antiche.
Nel museo è allestito inoltre un piccolo book-shop e fuori un’area attrezzata per pic-nic ed una grande area per il parcheggio.
Il Museo è il punto di partenza di diversi percorsi trekking e visite guidate verso le miniere, le spiagge ed i sentieri del Monte Calamita.
Con il bus navetta, è possibile raggiungere i cantieri della miniera del Ginevro accompagnati dalle guide.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy