Questa stanza ospita le 7 isole dell'Arcipelago Toscano, rappresentate ognuna da una colonna di cubi disposti su un fondo blu che rappresenta il Mar Tirreno.
Su ogni “isola” è stata posizionata una specie endemica o comunque strettamente legata alla stessa isola.
L’acqua in questo contesto deve essere intesa più come fattore limitante la dispersione e la diffusione delle specie, in quanto costituisce un ostacolo “fisico” che fa si che le specie che qui vivono e si riproducono, tendono a diventare specie separate, proprio per la mancanza di contatto con individui di popolazioni diverse.
Ai lati della stanza sono presenti due grandi pannelli che descrivono appunto l’importanza degli endemismi e le modalità con cui questi diventano tali. Inoltre all’interno della stanza è presente una “cascata di acqua dolce” stilizzata, dove sono posizionate alcune specie caratteristiche di questi ambienti ed anche molto importanti come bioindicatori.
Tutte le descrizioni delle specie presenti nella sala sono riportate digitalmente nei contenuti del tablet e nell’applicazione pubblica.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata