Dove | Marciana, località Pozzatello |
---|---|
Come arrivare | Il grande parcheggio della cabinovia è situato lungo la strada provinciale che collega i paesi di Poggio e Marciana. Il parcheggio è gratuito e permette un facile accesso alla biglietteria e alla stazione di risalita. |
Apertura estiva 2023
da sabato 8 aprile tutti i giorni |
Orario continuato 10:00 – 17:30
ultima salita da valle h. 17:30 ultima discesa da monte h. 18:00 |
Apertura invernale
dal 19 novembre solo sabato e domenica |
Orario continuato 10:30 - 15:30
ultima salita da valle h. 15:30 ultima discesa da monte h. 16:00 fine settimana di Natale e Capodanno chiuso |
Ponte dell'Immacolata 8 - 12 dicembre
Epifania 7 - 8 gennaio |
Orario continuato 10:30 - 15:30
ultima salita da valle h. 15:30 ultima discesa da monte h. 16:00 |
Contatti | Biglietteria dell'impianto funiviario
tel. +39 0565 901020 |
La stazione di partenza della cabinovia si trova a Marciana, a pochi metri dal centro del paese a 375 metri s.l.m., immersa nel verde tra grandi castagni. L’impianto è stato realizzato negli anni sessanta e offre tutti i maggiori standard di sicurezza. È caratterizzato da cabine gialle “a cestello” aperte, che in circa 18 minuti permettono di raggiungere il Monte Capanne.
Il viaggio di salita (e discesa) all’interno dei cestini è davvero emozionante: permette di ammirare il Monte Capanne coperto da macchia mediterranea, castagni e grandi blocchi di granito e via via, salendo, il profilo dell’Isola d’Elba a tutto tondo.
Raggiunto il rifugio all’altezza di 950 metri s.l.m., tramite un breve sentiero è possibile arrivare sulla vetta del Monte Capanne a 1019 metri. Da questa altezza si domina tutta l’isola e si può godere del panorama più bello di tutta l'Elba, con la vista che spazia sulle altre isole toscane, la Corsica e una parte della costa. Un'esperienza davvero impagabile.
Gli amanti del trekking possono anche decidere di salire con la cabinovia e poi riscendere a piedi lungo uno dei sentieri che conduce a Marciana (o viceversa).
infoelba consiglia: l'ideale è fare questa gita in una giornata limpida in modo da godere di un panorama spettacolare a 360° sul profilo dell'Isola d'Elba, le isole dell'arcipelago: Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giglio ed anche la Corsica.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy