Come arrivare | L'isola di Giannutri è raggiungibile tutto l'anno con un'ora di navigazione partendo da Porto Santo Stefano (GR). Durante la stagione estiva l'isola è raggiungibile anche dal Giglio grazie a numerose compagnie di navigazione che organizzano delle mini-crociere. |
---|---|
Visite guidate | A Giannutri sono possibili visite giornaliere, sia di tipo naturalistico che storico, accompagnati da guide ambientali e turistiche. |
Prezzi | Il ticket di accesso è di € 4,00. Per chi raggiunge l’isola con navi di linea o mini-crociere il ticket è compreso nel biglietto, chi la raggiunge con imbarcazioni private può acquistarlo online a questo link, oppure reperirlo presso i bar di Cala Spalmatoio e Cala Maestra. |
Contatti | +39 0565 908231 - info@parcoarcipelago.info Info Park Giglio |
Prenotazioni | Prenota online |
Il Parco Nazionale organizza la visita al sito archeologico della Villa Romana dei Domizi Enobarbi. Accompagnati da guide esperte i visitatori possono accedere alla zona archeologica e ricevere informazioni sulla villa, materiale didattico e planimetrie dei percorsi di visita.
Oltre alla visita archeologica sono effettuate anche escursioni naturalistiche al Faro di Punta di Capel Rosso, situato all’estremità meridionale dell’isola, trekking geologici e alla scoperta dei sentieri e della natura maestosa dell’isola.
Tra scogliere rocciose e sentieri profumati dalla macchia mediterranea, si ammirano i resti di una villa di epoca romana: antico complesso residenziale con scalo marittimo, un tempo quartier generale per la sosta dei velieri e per l’otium, fu costruito nel I secolo d.C. dalla potente famiglia dei Domizi Enobarbi di cui Nerone fu un discendente. La visita è arricchita da nuovi elementi archeologici oggetto di recenti restauri: in seguito alle operazioni di consolidamento di tre stanze mosaicate, tornano a splendere gli ambienti delle tabernae, decorati da mosaici geometrici. Il biglietto di ingresso aiuta a finanziarne la manutenzione e la cura.
Durata: 40 minuti circa – Difficoltà: facile - Ticket € 8; esenti bambini e ragazzi 0-18 anni, disabili e loro accompagnatori.
Giannutri è un’isola verde e ventosa, completamente inserita nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, compreso il mare antistante. La macchia mediterranea prevale sulla roccia, ma sull’isola si trovano anche pini marittimi e di Aleppo. Fioriscono euforbie, ginepri e rosmarino. Un piccolo paradiso: larga 500 metri, lunga circa 5 chilometri, si può godere interamente, con una bella passeggiata. Accompagnati dalle Guide abilitate è possibile uscire dal “corridoio” - la strada che collega Cala Spalmatoio a Cala Maestra, l’unica percorribile in autonomia - e scoprire i sentieri dell’isola e la sua natura maestosa.
Ticket € 10; ridotto € 5 ragazzi 5-12 anni; esenti bambini 0-4 anni, disabili e loro accompagnatori. Durata 1 ora e 30’.
Viste le caratteristiche dell’isola e della visita guidata si indicano di seguito dei comportamenti e accorgimenti che consentono una soddisfacente visita dell’Isola di Giannutri:
Vuoi prenotare per tempo le vacanze ma hai paura che ci possano essere degli imprevisti (tipo il Coronavirus)? Assicura le tue vacanze con ElbaOK!
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy