Per chi ha scelto l'Isola d'Elba per le sue vacanze estive, il Giglio può diventare la meta ideale per un gita di un giorno alla scoperta della seconda isola più grande dell'Arcipelago Toscano.
Per raggiungere il Giglio dall'Isola d’Elba, la navigazione dura circa due ore di viaggio con partenza ogni mercoledì da Porto Azzurro con il traghetto della società Aquavision.
A largo dell’isola si rimane incantati dal coloratissimo borgo di Giglio Porto, caratterizzato dalle casette color pastello affacciate sul mare e strette tra loro, a formare piccoli vicoli e viottoli.
La visita al borgo medievale di Giglio Castello, con i suoi vicoli, le mura, la rocca e i suoi scorci suggestivi, permette di scoprire la storia di un isola tanto ambita nei secoli passati.
Una passeggiata all’ombra dei lecci lungo un’antica mulattiera che conduce al mare permette di apprezzare la natura di questo scoglio di granito. Con 28 chilometri di costa che si alterna a calette, pareti rocciose e spiagge sabbiose, l'isola del Giglio offre veramente un paesaggio vario e unico.
Durante la stagione estiva inoltre mini-crociere della compagnia di navigazione Maregiglio, con partenza da Porto Santo Stefano permettono, dopo una breve sosta all'Isola del Giglio, di approdare anche alla vicina Isola di Giannutri, per poter godere in una sola giornata delle bellezze e delle meraviglie di entrambe le isole.
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano propone, inoltre visite guidate al Giglio con partenza dall’Isola d’Elba.
È possibile raggiungere l'isola nella giornata di mercoledì e, in gruppi da 12 persone condotti da Guide Parco, andare alla scoperta del patrimonio naturale e storico del Giglio, e fare un tuffo nelle sue acque cristalline!
Andata | Ritorno |
---|---|
Partenza da Porto Azzurro ore 09.30 | Partenza da Giglio Porto ore 16.30 |
Arrivo a Giglio Porto ore 11.30 | Arrivo a Porto Azzurro ore 18.30 |
La visita all’Isola consiste in un itinerario escursionistico. Il percorso si snoda lungo la costa occidentale, alla scoperta delle spiagge in fine sabbia bianca incastonate nelle spettacolari scogliere granitiche.
Dal Porto si raggiunge Cala delle Caldane, immergendosi nella vegetazione mediterranea, e dopo un bagno ristoratore, è possibile fare una sosta presso la spiaggia delle Cannelle, dove sarà possibile consumare il pranzo al sacco o approfittare del piccolo locale.
Durata: 3 ore - Difficoltà: facile.
Costo € 45,00 tariffa intera - € 36,00 tariffa ridotta da 5 a 12 anni - gratuito bambini da 0 a 4 anni.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy