• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, moto e barche
  • Dormire
    • Bonus Vacanze Le strutture aderenti in cui spendere il bonus vacanze
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Coronavirus Informazioni vacanze sicure all’Isola d’Elba
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Come visitare Pianosa

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Parco Nazionale Arcipelago Toscano
  4. Escursioni nelle isole toscane
  5. Arrivare a Pianosa

Come arrivare a Pianosa dall'Isola d'Elba

È possibile arrivare a Pianosa in qualsiasi stagione e godere delle sue bellezze in ogni momento dell'anno. Dall'Elba è possibile raggiungere Pianosa con meno di un'ora di navigazione, ma essendo impedito l'accesso a imbarcazioni non autorizzate nell'ultimo miglio di mare, è preferibile unirsi a visite guidate.

Per raggiungere l’isola di Pianosa tutto l’anno, ogni martedì da Rio Marina viene effettuato un collegamento con il traghetto di linea Toremar (in partenza da Piombino), al quale si aggiunge ogni giovedì un collegamento da Marina di Campo con la compagnia Aquavision. In estate la Compagnia Aquavision effettua partenze giornaliere dal porto di Marina di Campo.

Attività di visita a Pianosa

Arrivati a Pianosa è possibile scegliere fra diverse visite turistiche giornaliere con le Guide autorizzate: a piedi, in bus, in carrozza e in mountain bike e inoltrarsi nell'entroterra per visitare quella fino a non molti anni fa è stata la sede di una colonia carceraria.

Quando il clima è piacevole a Cala Giovanna è possibile anche effettuare il bagno e nuotare nella acque basse e cristalline di Pianosa e per gli amanti dello snorkeling, ammirare la ricchezza delle fauna marina presente nei fondali.

Da qualche anno inoltre il Parco ha reso possibile a subacquei esperti e a piccoli gruppi di sub, accompagnati da guide ambientali, di effettuare delle immersioni alla scoperta di uno dei mari fin'ora più segreti del Mediterraneo.

L'accesso al territorio dell'Isola di Pianosa è sottoposto al pagamento di un ticket di ingresso che deve essere pagato congiuntamente al biglietto del traghetto.

Pianosa – novità formula FULL DAY da Piombino

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano per l’estate 2020 ha previsto una nuova formula di visita, prenotabile solo online, riservata solo a 8 date programmate nel mese di giugno e destinata a 50 posti per ciascuna data.

Si tratta di una nuova visita che prevede una guida dedicata al visitatore a disposizione tutto il giorno per svolgere trekking, e molto altro.

La partenza è da Piombino ed è previsto la scalo a Marina di Campo.

Prenota online

Il costo dell’escursione è di € 55 a persona, € 45 ridotto per bambini da 5 a 10 ani e gratuito da 0 a 4 anni. Il costo è comprensivo di trasporto marittimo a/r, ticket di accesso area protetta, servizio guida. La prenotazione è nominativa, non cedibile e non è previsto nessun rimborso in caso di rinuncia. In caso di condizioni meteo avverse è previsto il rimborso del servizio. I passeggeri devono presentarsi al molo d'imbarco 30 minuti prima della partenza, muniti della conferma della prenotazione e del documento d'identità indicato in fase di prenotazione.

Le escursioni possono essere effettuate solo se si è dotati di scarpe da trekking (suola scolpita e preferibilmente a caviglia alta). Il giudizio sull'adeguatezza delle calzature è a carico della Guida ed è insindacabile. In caso di abbigliamento non adeguato la Guida può decidere di non far partecipare alla visita.

La visita prevede la partenza da Piombino alle ore 8.30, con scalo a Marina di Campo e arrivo a Pianosa alle ore 10.40. Rientro alle ore 17.00 con arrivo a Piombino alle ore 19.30.

Richiedi un preventivo gratuito 0 Preferiti

Ti potrebbe interessare anche...

Distanze con le altre isoleEscursioni nelle isole toscane

Ulteriori approfondimenti

Isola di PianosaInfo Park Pianosa

Alloggi all'Isola d'Elba

Appartamenti 202 Villette e case indipendenti 15 Bed & breakfast 10 Hotel e alberghi 78 Ville 5 Residence 41 Agriturismi 12 Campeggi 18 Agricampeggi 1 Agenzie turistiche 11 Agenzie immobiliari 1
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Bonus Vacanze
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Campeggi
  • Agriturismi
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Coronavirus
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy