• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 11 Offerte 6 Appartamenti 217 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 14 Campeggi 18 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Spiagge e coste
  4. Distanza barche da spiagge e coste

Barche e natanti: distanza minima rispetto a spiagge e costa

Zone di mare riservate ai bagnanti

Durante il periodo estivo, gli amanti del mare possono finalmente tornare al loro passatempo preferito, uscire in barca.

Per far sì che svago e divertimento non si traducano in episodi spiacevoli, in mare è opportuno essere prudenti e rispettare le regole presenti nell'ordinanza della Capitaneria di Portoferraio.

Durante la stagione balneare è riservata alla balneazione la zona di mare fino a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle scogliere. Questo limite deve essere segnalato dai concessionari di strutture balneari con il posizionamento di gavitelli di colore rosso sui quali è vietato ormeggiare (il limite acque sicure a 1,60 metri di profondità è invece segnalato con galleggianti bianchi). 

A questa regola fanno eccezione il golfo di Marina di Campo e quello di Fetovaia dove la zona di mare riservata alla balneazione è estesa a 300 metri dalla spiaggia (ordinanza n. 23/2023 - ordinanza n. 25/2007).

Per le spiagge non in concessione e senza questa segnalazione in mare, la segnalazione deve essere presente sulle spiagge tramite adeguata segnaletica.

Abbiamo detto che la distanza minima che i natanti devono tenere dalle spiagge dell’Isola d’Elba è di 200 metri e 100 metri dalle scogliere e per questo tra le ore 8,30 e le 19,30 è vietato il transito di qualsiasi unità navale (windsurf e kitesurf compresi), ad eccezione dei seguenti: jole, canoe, pattini, mosconi, lance, pedalò e simili, moto d’acqua impiegate in attività di salvataggio e i mezzi che effettuano i campionamenti delle acque. 
In queste zone di mare è vietato inoltre l’ormeggio e l’ancoraggio di qualsiasi imbarcazione o natante (eccetto gli autorizzati).

Per quel che riguarda windsurf e kitesurf, sulle spiagge in concessione, i concessionari devono aver cura di separare le aree destinate all’atterraggio da quelle destinate ai bagnanti. Sulle spiagge libere l'atterraggio è consentito solo in assenza di bagnanti, ed è comunque vietato praticare l’attività, anche laddove consentito, ad una distanza inferiore a 60 metri dai bagnanti e da unità in navigazione o ormeggiate.

Le zone di mare prospicienti la costa a picco possono essere attraversate ai fini dell’atterraggio, dell’ormeggio e/o ancoraggio da barche a motore o a vela, a una velocità massima di 3 nodi, con rotte perpendicolare alla linea di costa e con la massima prudenza.

Per tutte le unità è obbligatorio navigare e transitare ad almeno 100 metri dalle apposite segnalazioni indicanti la presenza di subacquei: palloni o bandiera rossa con banda trasversale bianca issata su unità navali.

Ovviamente anche i bagnanti devono rispettare alcune regole stabilite dalla Capitaneria di Porto, in particolare i divieti relativi ad alcune zone di mare:

  • È vietato fare il bagno nei porti
  • nel raggio di 100 metri dall’imboccatura e dalle strutture portuali
  • entro 100 metri da insediamenti industriali, quali opere di presa e restituzione acqua. In tali luoghi è, altresì, vietato qualsiasi tipo di pesca
  • negli specchi acquei antistanti le foci dei fossi fino a una distanza di 50 metri dalla costa
  • fuori dai porti in prossimità di zone di mare in cui sono collocati pontili o passerelle destinati all’attracco delle navi da passeggeri per un raggio di 50 metri
  • all’interno dei corridoi di lancio delle unità da diporto opportunamente segnalati
  • nelle zone di mare indicate da apposite ordinanze.
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Ulteriori approfondimenti

Bandiere di segnalazioneRegole e consigli per la balneazioneOrdinanza balneare
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • App gratuite
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!