• Home
  • Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Infoelba - Dove natura è vacanza

Dormire

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso

Arrivare e muoversi

  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC

Isola d'Elba

  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam

Esperienze

  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni

Servizi

  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari
Preventivo vacanza Cerca un alloggio Last minute Offerte Traghetti per l'Elba Noleggi
Last minute 10 Offerte 9 Appartamenti 219 Villette e case indipendenti 17 Bed & breakfast 15 Hotel e alberghi 79 Ville 7 Residence 47 Agriturismi 15 Campeggi 19 Agricampeggi 1
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Spiagge e coste
  4. Regole e consigli per la balneazione

Regole e consigli per il mare e la balneazione

Alcuni consigli e regole da rispettare al mare all'Isola d'Elba

  1. Il mare è generalmente riservato alla balneazione fino a 200 metri dalla battigia e a 100 metri dalla costa a picco. Tale limite è segnalato nelle spiagge vigilate con gavitelli rossi.
  2. Il limite acque sicure (-1,60 metri) è segnalato con galleggianti bianchi.
  3. Le imbarcazioni a vela e a motore, inclusi gli acqua-scooter, possono accedere alla spiaggia solo attraverso i corridoi segnalati oppure a motore spento o a remi e in ogni caso non possono essere ormeggiate entro la fascia dei 200 metri riservata alla balneazione.
  4. È vietato fare il bagno nei porti, dove transitano e sostano navi, all'interno dei corridoi riservati alle imbarcazioni da diporto.
  5. È vietato praticare la pesca subacquea con un'arma carica entro i 500 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti.
  6. Tutte le imbarcazioni devono possedere le dotazioni di salvataggio secondo il tipo di navigazione.
  7. Ricorda che le strutture balneari dispongono di un servizio di salvataggio dalle ore 9.00 alle 19.00, oltre che di materiale di primo soccorso.
  8. Non entrare mai da solo in acqua.
  9. In caso di mare mosso usa particolare attenzione ed evita di fare il bagno vicino agli scogli.
  10. Non tentare mai di forzare le tue prestazioni ed evita di allontanarti troppo dalla riva.
  11. Non entrare in acqua se non ti senti in perfette condizioni fisiche.
  12. Non fare il bagno se è esposta la bandiera rossa.
  13. Effettua immersioni in apnea o con le bombole solo se prima hai frequentato uno specifico corso e segnale la tua presenza con l'apposita bandierina segna sub.

In caso di necessità chiama il numero unico europeo per le emergenze (NUE) 112 o allerta la Guardia Costiera tel. 1530

Cosa fare quando si viene sfiorati da una medusa? Leggi i nostri rimedi e consigli!

Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza
Pianifica il tuo soggiorno: richiedi un preventivo gratuito per la tua vacanza

Ti potrebbe interessare anche...

Stabilimenti balneari

Ulteriori approfondimenti

Ordinanza balneareBandiere di segnalazioneDistanza barche da spiagge e coste
  • Dormire
  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Agricampeggi
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Strutture di lusso
  • Arrivare e muoversi
  • Traghetti
  • Come raggiungere l'isola
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi auto e scooter
  • Noleggio online scooter
  • Taxi e NCC
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Comuni e paesi
  • Cosa vedere
  • Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano
  • Itinerari consigliati
  • Webcam
  • Esperienze
  • Sport acquatici
  • Sport outdoor
  • Wine & Food Experience
  • Escursioni guidate
  • Gite in barca
  • L'Elba in bici
  • Eventi e manifestazioni
  • Servizi
  • Ristoranti e pizzerie
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Camper e roulotte
  • Stabilimenti balneari
  • Noleggio Imbarcazioni
  • Noleggi bici e e-bike
  • Meteo
  • Numeri utili
  • Annunci immobiliari

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata

Condividi

Facebook WhatsApp Email

Link copiato negli appunti!