Le "Cote Piane" è il nome dato dagli elbani a una particolare scogliera di cristalli di ortoclasio incastonati in un magma granitico.
Le rocce, levigate dal mare e dal vento, si trovano a Sant'Andrea, sulla sinistra della bellissima spiaggia di sabbia color ocra. Le formazioni rocciose sembrano abbracciare la piccola insenatura, proteggendola dai venti di ponente.
La scogliera di Sant'Andrea è percorribile agilmente grazie a una serie di percorsi ricavati nella roccia e ponticelli in legno che dalla spiaggia conducono oltre Capo Sant’Andrea. Si estende in straordinari giochi di forme che si tuffano in un mare dai colori intensi e indimenticabili: uno spettacolo della natura.
A primavera specialmente, con la punta completamente ricoperta di praterie di Fico degli Ottentotti, che rende la scogliere colorata di fucsia, l'effetto è da togliere il fiato.
Gli scogli levigati e comodi sono un luogo incantevole per prendere il sole e trascorrere qualche ora in piena tranquillità, immersi nella natura. Il mare limpidissimo e le rocce presenti sul fondale rendono questa zona ricca di flora e fauna marina, perfetta per praticare snorkeling o un po' di pesca dalla scogliera.
Raggiungere la scogliera
Le Cote Piane sono raggiungibili con il sentiero che inizia a sinistra della spiaggia di Sant’Andrea.
Condividi