L’Isola d’Elba è oggi conosciuta come una delle mete più affascinanti d’Italia, un luogo paradisiaco, a pochi passi dalla costa, che è riuscito a conquistare il cuore di moltissimi viaggiatori grazie al suo eccezionale mix di natura incontaminata e cultura antica.
Oltre a essere un luogo tutto da scoprire e dove poter trascorrere un soggiorno all’insegna del relax e del riposo, l’Isola d’Elba è riuscita nel tempo a sviluppare una serie di servizi pensati per soddisfare le esigenze di ogni ospite.
Le ragioni per visitare l’Elba sono moltissime, sebbene nella maggior parte dei casi ad attrarre i visitatori sono le bellezze naturali di cui quest’isola è ampiamente dotata.
Come per il resto del territorio, anche le spiagge dell’Elba si distinguono per la loro eccezionale varietà, capace di soddisfare ogni gusto e desiderio. Lungo la costa, si trovano lunghe distese di sabbia, spiagge di ciottoli, piccole calette, spesso nascoste, e scogliere su cui sdraiarsi al sole.
Stilare una classifica delle spiagge più belle dell’Elba è certamente complicato, sebbene ve ne siano alcune che hanno conquistato una notorietà maggiore proprio in virtù della loro eccezionale bellezza.
Partiamo dalle spiagge di sabbia, quelle dove è possibile stendersi al sole e godere di relax e il riposo assoluto.
Tra queste le più conosciute e frequentate sono certamente Fetovaia, Cavoli e Laconella lungo la costa sud dell’isola e la Biodola a nord.
La spiaggia di Fetovaia è sicuramente una delle più famose: incastonata all’interno di un’insenatura che abbraccia un mare verde zaffiro, la spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata e soffice, circondata da una vegetazione lussureggiante.
La spiaggia di Cavoli è apprezzata per la sua sabbia dorata, un particolare microclima e la limpidezza del mare. È anche una tra le spiagge più mondane dell’Elba e, oltre alla spiaggia, anche la scogliera sulla destra è molto frequentata dagli amanti della tintarella e dai più giovani.
La spiaggia di Laconella è un luogo splendido, ideale per chi desidera posti tranquilli e una natura incontaminata. Il fondale presenta incredibili trasparenze color acquamarina e il mare rimane piuttosto basso per un bel tratto dal bagnasciuga. Poco distante, all’altezza del promontorio di Punta della Contessa, lo snorkeling è imperdibile.
La Biodola è uno dei golfi più affascinanti e famosi dell’Elba, caratterizzato da un anfiteatro naturale. Nel golfo si affacciano le spiagge di Biodola e Scaglieri, entrambe composte da finissima sabbia dorata e mare turchese. Poco distante, la spiaggia del Forno presenta le stesse caratteristiche, ma è più tranquilla e intima.
Oltre alle spiagge di sabbia, davvero splendide sono anche le spiagge di ciottoli, in particolare le spiagge bianche di Portoferraio, paradisi di candida ghiaia bianca lambite da un limpidissimo mare turchese.
Consigliamo le Ghiaie, la spiaggia della Padulella, Capo Bianco e Sansone. Quest’ultima è un luogo tranquillo e affascinante, situato a circa 5 chilometri da Portoferraio. Non è semplicissima da raggiungere, ma vale davvero la pena andarci.
Altre spiagge molto belle che consigliamo di non perdere sono l’Innamorata, famosa anche per la sua leggenda romantica, con acque limpide e paesaggi suggestivi; Barabarca, con il mare dalle tonalità smeraldine e gli scogli sulla destra che invitano alla scoperta del fondale; e, a nord-est dell’isola, la spiaggia di Nisportino.
In ultimo, non si possono non annoverare tra le spiagge più belle dell’Elba, la spiaggia di Sant’Andrea con la minuscola spiaggia di Cotoncello da una parte e la scogliera di granito delle Cote Piane dall’altra, e la spiaggia di Felciaio, situata lungo la costa sud dell’isola. Quest’ultima è una piccola perla dall’aspetto selvaggio, caratterizzata da una scogliera che crea una sorta di laguna di acqua trasparente.
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata