Il Maestrale (Nord-Ovest), chiamato anche Provenza, è uno tra i venti (insieme alla Scirocco) più frequente nelle estati elbane.
È quasi sempre lieve e tipico del tempo buono. Soffia leggero e rinfrescante nel tardo pomeriggio portando aria asciutta e limpidezza nei mari che bagnano la costa sud-occidentale. Talvolta (come il Libeccio) può manifestarsi con notevole forza, in questi casi però non insiste mai per più di due o tre giorni.

Acquarilli
Acquarilli è una spiaggia affascinante per la sabbia ed i piccoli ciottoli neri, e per la costa quasi a strapiombo che la circonda.
Aliva
Cala dell’Aliva è una delle spiagge più incontaminate e tranquille dell’Isola d’Elba.
Barbarossa
Barbarossa è una spiaggia di sabbia nelle vicinanze di Porto Azzurro. Racchiusa da una verdeggiante baia, è facilmente raggiungibile in auto.
Cala delle Alghe
Caletta meravigliosa con vista mozzafiato e mare limpidissimo circondata da una bella scogliera.
Cala di Punta di Mele
Una caletta affascinante raggiungibile solo dal mare e quindi poco frequentata, chiamata dai locali Punta alle Mete.
Cala Seregola
Cala Seregola è una spiaggia prevalentemente composta da sabbia scura, mineraria e da sassolini molto piccoli, vicina alle miniere di Rio Marina.
Cavo
La spiaggia è ideale per chi vuole trascorrere una piacevole giornata al mare. Offre tanti servizi, porto turistico e rifornimento carburante per barche.
Cavoli
Cavoli è una spiaggia di sabbia, ideale per i giovani e per chi ama il divertimento e un'abbronzatura doc.
Colle Palombaia
Colle Palombaia è una spiaggia suggestiva e selvaggia, poco lontana da Marina di Campo, ideale per stare in relax lontani dalla folla.
Del Sasso
Un tempo la spiaggia del Sasso era molto più estesa ed era uno degli antichi luoghi di incontro e conversazione del rione.
Felciaio
La spiaggia del Felciaio, composta da sabbia e sassolini, è molto gradita a chi ama il relax e fare i tuffi.
Fetovaia
La rinomata spiaggia di Fetovaia, una delle più suggestive dell'isola, è composta da sabbia dorata e scogli lisci.
Fonza
La spiaggia di Fonza si trova nei dintorni di Marina di Campo, e consente l'accesso ai cani. Il fondale è di sabbia e digrada dolcemente.
La Rossa
La Rossa è situata all’interno della rada di Porto Azzurro e si affaccia sulla maggior insenatura del versante orientale dell'Isola d'Elba.
Lacona
La spiaggia di Lacona, una delle più grandi dell'Elba, è composta da dune di sabbia finissima ed offre tanti servizi.
Laconella
Laconella è un'affascinante spiaggia di sabbia fine incastonata tra il promontorio di Punta della Contessa e Capo Fonza.
Le Calle
Gli scogli delle Calle sono molto apprezzati per la limpidezza del mare e la riservatezza del luogo.
Le Piscine
Caratterizzata da scogli abbastanza pianeggianti comodi per sdraiarsi e che formano delle piscine naturali alimentate dalle onde del mare.
Lido di Capoliveri
Lido di Capoliveri è una grande spiaggia di sabbia, molto frequentata dai giovani, ben collegata dal servizio di autobus.
Luisi d'Angelo
Meravigliosa piccola baia situata in un tratto di litorale verdeggiante e tranquillo.
Malpasso di Rio
La spiaggia è formata da migliaia di lamelle di minerale di ferro e microcristalli di ematite che luccicano sotto i raggi del sole.
Margidore
Margidore è una spiaggia molto grande ma tranquilla e di facile accesso, anche per i disabili. Sono presenti bar e noleggi di canoe e surf.
Marina di Campo
Marina di Campo è una grande spiaggia di sabbia fine, antistante il paese, adatta ai bambini in quanto digrada dolcemente.
Marina di Gennaro
Caratterizzata da alcuni terrazzamenti a vigna sovrastanti e un pino che domina la scogliera.
Mola
La spiaggia di Mola è dal 2006 la prima Dog Beach dell’Isola d’Elba.
Norsi
Norsi è una grande spiaggia di sabbia e sassolini nel comune di Capoliveri, facilmente raggiungibile ed adatta ai bambini.
Ortano
Ortano è una delle spiagge più rinomate di questo versante dell'Elba, consigliata per praticare snorkeling e per l’escursione all’isolotto.
Portello
Situata in una zona molto particolare, caratterizzata dalla presenza di archeologia industriale mineraria.
Porticciolo di Rio
La spiaggia del porticciolo di Rio è la prima caletta che si raggiunge da Ortano, seguendo il “Sentiero dell'Amore”.
Reale
Reale è una spiaggia di sabbia nei dintorni di Porto Azzurro, in cui è rimasta traccia delle miniere. Poco distante il laghetto di Terranera.
Remaiolo
Remaiolo è una spiaggia di sabbia inaccessibile in auto, e quindi molto tranquilla. E' circondata da altre calette selvagge.
Ripa Bianca
La spiaggia di Ripa Bianca prende il nome dalle grosse pietre chiare che la compongono, naturale e selvaggia.
Ripa Nera
La spiaggia di Ripa Nera prende il nome dalla costa alta e scura che scende a strapiombo sul mare e che rende la spiaggia unica.
Salandro
Una delle due magnifiche e selvagge spiaggette che si trovano tra Marina di Campo e la spiaggia di Galenzana, su un tratto di costa molto verdeggiante.
Salandro Due
Una piccola oasi integra dal punto di vista ambientale e paesaggistico.
Seccheto
Comoda e tranquilla spiaggia di sabbia granulosa e circondata da splendide scogliere, Seccheto è ideale per chi cerca la quiete.
Stagnone
Due piccole spiaggette circondate da basse rocce che formano una piscina naturale dalla quale ha origine il nome Stagnone.
Straccoligno
Straccoligno è una comoda spiaggia di sabbia ben servita da noleggi, scuole di windsurf, bar e ristoranti, pur rimanendo incontaminata.
Terranera
La spiaggia di Terranera separa il mare dall'omonimo laghetto, ed è composta di sabbia mischiata ad ematite, da cui prende il colore scuro.
Topinetti
Spiaggia molto bella per il contrasto che fa la sabbia prevalentemente scura, ferrosa, minerale, con i sassi bianchi di medie dimensione adagiati sopra.
Vetrangoli
Una piccola spiaggia nella zona mineraria di Capoliveri, caratterizzata da suggestive sfumature dell’arenile, che creano un incredibile effetto cromatico.