Il Bagno è una piccola spiaggia della costa settentrionale a metà strada tra Procchio e Marciana Marina.
La cala è composta da ciottoli medio grandi, prevalentemente grigi e multicolore. Ha una lunghezza di circa 70 metri, più altri 40 metri nella parte sinistra guardando il mare, con una composizione molto più sassosa.
Una piccola scogliera sulla sinistra permette agli amanti degli scogli di prendere il sole e fare tuffi.
La vegetazione rigogliosa e l’esposizione a nord rendono la spiaggia particolarmente fresca, anche durante i periodi più caldi della stagione estiva.
Curiosità: Questa spiaggia ha un particolare valore nella storia e tradizione locale perché qui, fino agli anni ‘50, era presente una delle due tonnare (l’altra era all’Enfola ed è oggi la sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano) dove si organizzava la pesca al tonno e si lavorava il pescato. Proprio la presenza della vecchia costruzione della tonnara, di cui si vedono ancora il marfaraggio e la cappellina dei pescatori, con le barche dei pescatori tirate in secco, rende la spiaggia unica ed affascinante.
Alle spalle dell’arenile sono presenti inoltre le vecchie case di pescatori, ora trasformate in abitazioni e ville sul mare.
Frequentata soprattutto dai marinesi e dagli abitanti delle case vicine, il Bagno è una cala tranquilla anche in piena estate, perfetta per chi desidera rilassarsi o fare snorkeling.
Bellissima la vista, che va dal capo dell'Enfola fino alla spiaggia di Procchio.
Nessun servizio in spiaggia e nessun accesso per i disabili.
Come arrivare alla spiaggia
Dopo circa 4,5 km dopo Procchio (in direzione Marciana Marina) un cartello in strada indica l’ingresso alla spiaggia. L’accesso avviene tramite un comodo sentiero cementato e poi una quarantina di scalini. Non ci sono parcheggi e si è costretti a parcheggiare nei pochissimi posti ai lati della strada provinciale.
Condividi