Cala delle Alghe (chiamata anche Cala dell'Alga) è situata in un piccola baia poco più a nord della spiaggia di Cavo. L'insenatura è meravigliosa con vista mozzafiato su tutto il golfo di Piombino e gli isolotti di Cerboli e Palmaiola.
Dall’aspetto selvaggio e naturale la cala è piccola e molto stretta. È composta da sabbia e ghiaia e, come il nome lascia intuire, è coperta nella parte più lontana dal mare da banchi di posidonia spiaggiata.
Nella parte più a nord, una grossa scogliera la interrompe dando forma ad un'altra minuscola spiaggetta. Queste meravigliose rocce rigate sono interessanti dal punto di vista geologico e rendono il tratto di costa ancor più affascinante. Sono frequentate dai bagnanti e ideali per immergersi o divertirsi con piccoli tuffi.
In posizione ben riparata all’interno del golfo, la spiaggia di Cala delle Alghe è esposta solo ai venti provenienti da est; questo rende l'acqua del mare calma, limpida e trasparente. Anche se priva di servizi, che però sono garantiti dalla vicinanza del paese di Cavo, la spiaggia è indicata per i bambini.
Lo splendido fondale che degrada dolcemente, la presenza di scogli ai due lati che delimitano la spiaggia e il mare cristallino, rendono il luogo perfeto anche per gli amanti dello snorkeling e delle attività subacquee.
Il tratto nord è protetto dal promontorio di Capo Castello, zona nota per i ritrovamenti della Villa romana di Capo Castello appunto, e terrazzamenti di epoca imperiale.
Cala delle Alghe, riservata e tranquilla è considerata un luogo di rifugio dagli abitanti di Cavo.
Come arrivare alla spiaggia di Cala delle Alghe
Anche se è una spiaggia che si trova quasi in paese a Cavo, raggiungerla può risultare complicato a causa della mancanza di indicazioni. Dal lungomare di Cavo superare il centro abitato in direzione della spiaggia di Frugoso (passando da via Bernardo Procchi). Arrivati alla pineta con parcheggio a pagamento, girare a destra in Via Capo Castello. Dopo circa duecento metri svoltare a destra e scendere lungo il passaggio pedonale di accesso alla cala.
Condividi