La spiaggia di Capo Bianco è lunga circa 280 metri, per una ventina di metri nel punto più largo; è composta da piccoli ciottoli bianchi di varie dimensioni e in alcuni punti anche da sabbia leggermente granulosa; stessa cosa per quanto riguarda i fondali, anch'essi formati da ciottoli bianchissimi, che con l'acqua cristallina creano degli straordinari riflessi da lasciare incantati.
Per queste sue caratteristiche, simili a quelle di altre spiagge della costa Nord di Portoferraio come Sottobomba, la Sorgente e Sansone, è ritenuta una delle spiagge più belle dell'isola.
Protetta dalle alte e ripide falesie, Capo Bianco è particolarmente consigliata quando spira il vento di scirocco, che dona all'acqua una limpidezza e una calma assoluta.
Infoelba consiglia: è bene tenersi lontani dalla scogliera retrostante in quanto c'è il rischio di piccole frane.
Arrivare alla spiaggia di Capo Bianco
Uscendo dal centro storico di Portoferraio, svoltare a destra verso il viale che porta alla spiaggia di Le Ghiaie, e proseguire per circa un chilometro lungo la strada (a senso unico), fino a trovare le segnalazioni per la spiaggia di Capo Bianco e la Padulella.
Seguire la strada indicata dai cartelli fino ad arrivare al largo piazzale che sovrasta la spiaggia dove è presente un parcheggio a pagamento molto capiente.
Una serie di gradini conduce facilmente alla spiaggia.
In estate Capo Bianco è raggiungibile anche grazie al servizio di autobus urbano.
Condividi