Situata all’estremità occidentale dell’Isola d’Elba, è la spiaggia del piccolo paesino omonimo, nel comune di Marciana.
La spiaggia vera propria non è molto grande, è formata da medie e grosse ghiaie grigio chiaro. La bellezza di Chiessi è rappresentata dalla sterminata distesa di scogli di granito che si snodano intorno alla spiaggia. Queste scogliere lisce e pianeggianti sono idonee per stendersi al sole, scendere in acqua oppure fare i tuffi!
Esposta ai venti da sud che in estate regalano sempre una brezza leggera, è il paradiso degli amanti della tintarella e dei surfisti. Chiessi è infatti molto conosciuta anche da chi pratica windsurf per il vento pomeridiano che si leva di traverso a 400 metri a largo della spiaggia.
La trasparenza del mare ha dell’incredibile e i fondali molto colorati e ricchi di pesce permettono di effettuare bellissime immersioni alla scoperta della fauna e della flora marina, sopratutto vicino alle scogliere che si inabissano tra le limpide acque.
La spiaggia non è attrezzata, ma il paese vicino offre alcuni importanti servizi tra cui bar, edicola e strutture ricettive.
Il panorama spazia su Pianosa e la Corsica e chi ama rimanere in spiaggia fino a tardi potrà godere di uno dei tramonti più belli dell’Isola d’Elba, con il sole che si tuffa dietro l’isola francese.
Poco più a nord di Chiessi, ci sono delle bellissime calette, alcune raggiungibili solo via mare, selvagge e incontaminate: Campo Lo Feno, Pietre Albe e Punta Nera.
Come raggiungere la Spiaggia
La spiaggia di Chiessi è facilmente raggiungibile dal paese, dove è possibile lasciare l'auto nel parcheggio della piazza centrale.
Chiessi è raggiungibile anche utilizzando il servizio di autobus e durante la stagione estiva dal servizio Marebus messo a disposizione dal Comune di Marciana.
Condividi