Cala dell'Aliva (chiamata anche Cala dell'Alga) si trova tra Fetovaia e Pomonte, in una delle zone più incontaminate dell’Isola d’Elba e, come la vicina spiaggia delle Tombe, è costituita da ciottoli e scogli scuri che assorbono molto il calore del sole.
Adatta ai veri amanti della natura, la spiaggia è senza ripari né servizi, oltre che difficile da raggiungere. Un sentiero abbastanza ripido permette di arrivare alla spiaggia in circa 15/20 minuti, stando bene attenti soprattutto nell’ultimo tratto.
Infoelba consiglia: Per attraversare il sentiero si consiglia di indossare scarpe chiuse e comode. Sconsigliato l'utilizzo di ciabatte e infradito.
La spiaggia è spesso meta di diportisti che con le loro barche hanno il privilegio di giungervi senza lunghe scarpinate, rinunciando però allo spettacolo che la natura può offrire giungendovi dal sentiero scosceso che si cala dalla strada provinciale.
All'orizzonte, durante le giornate più limpide, è possibile scorgere le isole di Montecristo e Pianosa.
Come raggiungerla
Dopo circa 1,5 km da Fetovaia sulla sinistra lungo un rettilineo, si trova un piccolo spiazzo utile per parcheggiare l’auto. Poco prima, in prossimità di un pino posto a valle della strada, si imbocca il sentiero 173 che scende verso il mare.
La spiaggia è raggiungibile anche arrivando a piedi dalla vicina spiaggia delle Tombe.
Condividi