La spiaggia di Frugoso si trova sulla punta estrema dell'Isola d'Elba, quella più a nord, collocata tra capo Vita e il promontorio di capo Castello (per questo motivo l’arenile è spesso indicato anche con il nome del bel promontorio).
La spiaggia principale ha una lunghezza di oltre 200 metri. È composta da piccoli sassolini grigi, o grigi e bianchi, alternati a zone di sabbia. A seconda delle mareggiate primaverili, sulla spiaggia potrebbe esserci una importante presenza di posidonia.
Sulla sinistra la spiaggia prosegue per altri 240 metri almeno, fino al promontorio di Capo Vita; finisce con grandi pietroni e ciottoli levigati dal mare, per questo è meno frequentata. Alcune belle villette si trovano a ridosso del mare.
Dalla parte opposta, a ridosso di capo Castello, dopo un gruppo di scogli c’è una piccola spiaggetta di una trentina di metri.
Essendo esposta a settentrione, quando spirano i venti meridionali, l’acqua è straordinariamente trasparente; molto interessante la possibilità di fare escursioni subacquee lungo la costa, anche solo con maschera e pinne.
Circondata com’è dalla ricca vegetazione mediterranea dà proprio l’impressione di selvaggio, in realtà vi si possono trovare numerosi servizi ed è anche piuttosto comoda da raggiungere.
Il panorama si protende verso il canale di Piombino con l’isolotto dei Topi in primo piano, facilmente raggiungibile in canoa o in barca (a 450 metri). Sullo sfondo il continente, con la città di Piombino.
In alto sopra la spiaggia, nello stradello che scende al mare, si trova un parcheggio a pagamento con un bar.
Come raggiungere la spiaggia di Frugoso
Ci si arriva facilmente percorrendo il lungomare del piccolo paese di Cavo e imboccando via Bernardo Procchi. Alla fine della strada in prossimità della pineta di Capo Castello e del parcheggio, c’è l’accesso alla spiaggia.
Condividi