La spiaggia di Laconella è la prima vera spiaggia che si trova una volta oltrepassato il selvaggio promontorio di Fonza e il Ghiaieto, un lungo tratto di costa sassosa non agevole alla balneazione.
La spiaggia lunga circa 210 metri, è ricoperta da una bella sabbia chiara, molto fine. Solo nella parte destra, confinante con la spiaggia del Ghiaieto, sono ammassati numerosi sassi lisci, anche di notevoli dimensioni.
Il fondale presenta incredibili trasparenze d’acqua cristallina color acquamarina e il mare rimane piuttosto basso per un bel tratto dal bagnasciuga, tanto da permettere delle passeggiate rinfrescanti e dei tranquilli giochi per i bambini.
La spiaggia di Laconella è un luogo splendido e meno frequentato rispetto a Lacona, l’ideale per chi desidera posti tranquilli e una natura incontaminata.
Il promontorio di Punta della Contessa sulla sinistra, con le sue suggestive scogliere a forma di "V", è particolarmente interessante per fare snorkeling ed apprezzare i numerosi pesci che popolano il nostro mare.
Vale la pena anche arrivarci a piedi camminando sulle rocce, per ammirare la grande spiaggia di Lacona e scoprire la minuscola spiaggetta di Punta della Contessa. Il luogo è veramente grazioso, probabilmente uno dei più particolari gioielli che la costa dell’Isola d’Elba possa offrire.
Sopra il promontorio si trovano le rovine di una batteria costiera antisbarco della Seconda guerra mondiale, posta a difesa del golfo di Lacona.
Vi si giunge dalla strada che da Lacona porta a Marina di Campo, risalendo, a sinistra, la stradina che conduce al Camping Laconella e seguendo la relativa indicazione. Al bivio, dove sono presenti le indicazioni di ingresso al campeggio, imboccare la strada sulla destra. Purtroppo non è presente nessun parcheggio e lasciando l’auto ai lati della strada si corre il rischio di essere sanzionati, quindi è consigliabile arrivare in motorino o parcheggiare a Lacona e proseguire a piedi.
Il sentiero che conduce alla spiaggia si trova sulla sinistra, circa 250 metri dopo il bivio con il campeggio. È lungo circa un centinaio di metri e piuttosto accidentato: si deve fare attenzione alle buche e alle spaccature sul terreno.
Comune | Capoliveri |
---|---|
Versante | Sud |
CONSIGLIATA se soffiano i seguenti venti | Tramontana, Grecale, Ponente, Maestrale |
|
|
Composizione | Sabbia |
Lunghezza | 210 m |
Servizi | Nessun servizio presente in spiaggia |
Spiagge vicine | Cala di Punta della Contessa (0,14 km), Lacona (0,86 km), Margidore (1,94 km), Ripa Nera (2,52 km), Cala di Punta di Mele (2,85 km), Fonza (2,86 km), Acquarilli (3,21 km), Norsi (3,87 km), Felciaio (4,36 km), Lido di Capoliveri (4,84 km), Marina di Campo (4,87 km) |
21 strutture vicine alla spiaggia di Laconella visualizzate sulla mappa
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2025 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata