Le Tombe, a parte il nome inquietante, attribuitole probabilmente per la presenza di alcune tombe etrusche nelle vicinanze, è una delle spiagge selvagge dell'Elba più belle. Nessun servizio nella spiaggia, almeno 15 minuti di cammino per arrivarci, una bella salita al ritorno, nessuna costruzione a vista, solo mare pulitissimo, sole, e sassolini scuri su cui sdraiarsi.
Arrivare alla spiaggia è abbastanza difficoltoso, si impiegano circa 15 minuti per scendere e 20 al ritorno, lungo una bella salita, senza ombra. Nonostante la difficoltà è affascinante avventurarsi verso il mare sempre accompagnati dai profumi inebrianti della macchia mediterranea: lavanda, rosmarino, cisto rosa e bianco.
Infoelba consiglia: Per scendere lungo il sentiero si consiglia l’utilizzo di scarpe chiuse e comode. È invece sconsigliato indossare ciabatte e infradito.
È la spiaggia ideale per chi pur non avendo a disposizione una imbarcazione, desidera la tranquillità di un ambiente semideserto anche durante i periodi di maggior afflusso turistico.
La spiaggia è lunga circa 1 chilometro, composta da ciottoli neri di varia grandezza, è divisa in due parti: sulla sinistra una più grande e sulla destra una più piccola, degli scogli e ancora una piccola spiaggia. L'ultima spiaggia di destra è chiamata anche spiaggia del Giardino e solitamente frequentata da naturisti. Sulla sinistra invece, superata punta Le Tombe e percorrendo un altro tratto di spiaggia, si giunge alla spiaggia dell’Aliva.
Tra le spiagge si alternano grandi massi non sfruttabili per prendere il sole.
Venendo da Marina di Campo e superato Cavoli, Seccheto e Fetovaia, fare molta attenzione sulla destra ad un cartello della "via Panoramica". Superata una curva, lo spiazzo sulla sinistra è utile per parcheggiare (c'è posto per una decina di macchine). Seguendo le indicazioni stradali, praticamente si trova al km 16 della strada provinciale 25.
Assicura le tue vacanze con ElbaOK: la prima polizza assicurativa contro gli imprevisti legati all’emergenza Coronavirus e non solo.
Comune | Marina di Campo |
---|---|
Versante | Ovest |
CONSIGLIATA se soffiano i seguenti venti | Grecale, Levante |
|
|
Composizione | Ciottoli |
Lunghezza | 360 m |
Servizi | Nessun servizio presente in spiaggia |
Spiagge vicine | Aliva (0,4 km), Ogliera (1,42 km), Fetovaia (1,5 km), Relitto (1,78 km), Le Calle (1,97 km), Pomonte (2 km), Calello e Cala Maestrale (2,17 km), Le Piscine (2,83 km), Seccheto (3,37 km), Chiessi (3,38 km), Punta Nera (4,22 km), Cavoli (4,25 km), Pietre Albe (4,53 km), Campo Lo Feno (4,81 km) |
Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.
Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.
:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::
©1999-2022 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)
P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635
infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy