La spiaggia di Malpasso si trova ai piedi di una ripida costa rocciosa, a sud della spiaggia di Topinetti, tra le miniere di Vigneria e Rio Albano.
Il nome indica la difficoltà di raggiungimento, infatti per arrivare via terra è necessario seguire il percorso costiero lungo gli scogli dalla spiaggia di Ripa Bianca situata più a nord.
Si tratta di una spiaggia composta di sabbia, ghiaia e grosse pietre nere, presenti soprattutto nella parte di mare proprio davanti alla riva.
Molto caratteristici, come in altre spiagge di questo versante dell’Elba, sono gli effetti cromatici della spiaggia che si creano per la forte presenza di minerali che brillano con la luce del sole.
La sabbia infatti è formata da migliaia di lamelle di minerale di ferro e microcristalli di ematite e molti dei ciottoli presenti sulla spiaggia sono scorie di colata costituite da diversi componenti, tra cui un’alta percentuale di ferro, e prodotte nel corso della lavorazione del minerale nelle vicine miniere.
Anche la scogliera alle spalle del lido alterna la presenza di colori rossastri e tratti di scogliera nera dovuti alla presenza del ferro.
L’acqua risulta molto limpida, soprattutto nelle giornate prive di vento o con leggero maestrale.
Malpasso di Rio è particolarmente adatta a chi cerca un angolo tranquillo e, data la bellezza dei suoi fondali, è molto amata agli appassionati delle attività subacquee.
Il luogo selvaggio e privo di servizi, data la difficoltà di accesso è frequentato per lo più da diportisti.
Molto esposta ad oriente.
Come arrivare a Malpasso di Rio
È raggiungibile quasi esclusivamente dal mare, dato che il percorso costiero lungo gli scogli da Ripa Bianca risulta particolarmente difficoltoso.
Condividi