La baia dei Mangani è un’incantevole spiaggia situata sul versante settentrionale dell’Isola d’Elba, poco a sud di Monte Grosso.
È una spiaggia di piccole dimensioni, infatti misura solo 120 metri per 21 (nel punto più largo), incastonata in un piccolo golfo che la ripara da tutti i venti, a parte quelli del quadrante nord-ovest (maestrale, tramontana e ponente).
Caratterizzata da un ambiente selvaggio e incontaminato la spiaggia è davvero molto carina e tranquilla. È composta da piccoli ciottoli e sassolini multicolore e tratti di posidonia spiaggiata. Sulla parte destra della spiaggia l’accesso al mare è più difficile a causa di rocce affioranti.
Il mare è turchese, cristallino e limpido, con fondali sabbiosi, rocciosi e digradanti, bellissimo e ideale per fare snorkeling.
La vista è limitata al solo orizzonte e non molto estesa dato che la spiaggia è incastonata in un golfo.
A nord della spiaggia dei Mangani si trova Cala dell’Inferno: stretta e scomoda per la balneazione poiché formata da scogli e grossi massi, è un'insenatura che merita comunque di essere nominata per i suoi fondali che regalano trasparenze e colori spettacolari.
Cala dell'Inferno è anche il nome con cui a volte viene chiamata la spiaggia dei Mangani.
Arrivare alla spiaggia dei Mangani
L’accesso è essenzialmente solo dal mare, anche se esiste un sentiero che in circa 1 ora porta alla spiaggia dei Mangani partendo dalla spiaggia di Nisportino. È un sentiero tutto al sole, sconsigliato nelle ore calde estive.
La distanza via mare da Nisportino è poco meno di un miglio marino, circa 1700 metri. Nelle giornate tranquille, con un pedalò, una canoa o una barca a remi rappresenta una valida alternativa per coloro che sono alla ricerca di tranquillità e privacy.
Anche in agosto infatti, non sono molte le barche ancorate davanti alla spiaggia.
Dal porticciolo di Cavo fino alla spiaggia dei Mangani bisogna percorrere circa 3,4 miglia. Dai cantieri navali di Portoferraio la distanza è invece circa 4,2 miglia nautiche.
Condividi