La spiaggia di Marciana Marina (o semplicemente La Marina) si trova sul lungomare del paese. Sempre piuttosto fresca grazie all’esposizione a nord, non è mai troppo affollata.
La spiaggia è comodissima per chi alloggia in paese e non vuole spostarsi con l'auto. È lunga in totale circa 350 metri, più larga sul tratto orientale, si restringe al di là del moletto molto sfruttato dai bambini per divertirsi a tuffarsi in mare.
Al molo attraccano giornalmente traghetti per le escursioni al relitto dell’Elviscot (Pomonte), l’Isola di Capraia, San Vincenzo e Corsica.
La zona est dell'arenile è composta prevalentemente da piccole ghiaie scure e sabbia, mentre quella a ovest, al di là del moletto, soprattutto nell’ultimo tratto che prende il nome di spiaggia del Capitanino, è composta di sabbia.
La spiaggia di Marciana Marina si presta bene ad essere frequentata da famiglie con bambini ed è attrezzata con noleggio sdraio, ombrelloni, noleggio canoe e pedalò.
Sulla spiaggia è presente un'area attrezzata per le persone diversamente abili con una pedana in legno, su cui sono posizionati lettini e ombrelloni, e una passerella per il passaggio verso il mare. Questa è attrezzata anche una cabina e una sedia job.
Alle spalle i giardini pubblici offrono un po’ di riparo durante le ore più calde.
Essendo situata sul lungomare del paese che offre negozi, banche, supermercati e molte altre attività, risulta comoda e agevole.
Da ricordare è anche la bellissima e vicina scogliera del Cotone che si affaccia in mare, ben visibile sulla destra della spiaggia. La scogliera fa parte del suggestivo e antico quartiere chiamato appunto Borgo del Cotone ed è il luogo ideale per chi ama prendere il sole. Gli scogli lisci e abbastanza pianeggianti permettono di sdraiarsi in completo relax e offrono un'ottima esposizione al sole.
Curiosità: La spiaggia di Marciana Marina è insignita della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Questo simbolo di qualità premia l’eccellenza delle acque di balneazione, i servizi offerti e l’impegno nella tutela e valorizzazione dell’ambiente costiero.
Arrivare alla spiaggia di Marciana Marina
La spiaggia è facilissima da trovare essendo proprio sul lungomare, dove sono presenti diversi parcheggi a pagamento orario. Alle spalle del paese ci sono parcheggi gratuiti raggiungibili in pochi minuti a piedi. Venendo da Procchio, all’ingresso del paese si trova il parcheggio su tre piani (di cui quello a piano strada è gratuito) e sull’altro lato della strada il parcheggio di San Pietro. Un’altro parcheggio gratuito si trova in via Lloyd (zona mercato il martedì di ogni settimana).
Condividi