• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, moto e barche
  • Dormire
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Camper e roulotte Zone di sosta sul mare, scarico e servizi
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Wine & Food Experience Esperienze gastronomiche e degustazioni
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Assicurazione ElbaOK La polizza vacanze, anti Covid-19 e non solo...
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Elba da non perdere Le esperienze imperdibili da fare in vacanza
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • Bicentenario della morte di Napoleone 2021: l’anno dedicato a Napoleone Bonaparte
    • Sposarsi all’Elba Matrimoni da sogno sull’isola toscana
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Spiaggia di Peducelli all'Isola d'Elba, a Capoliveri

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Spiagge e coste
  4. Peducelli

Immersa nella natura

Il piccolo lido sabbioso di Peducelli, lungo poco più di 120 metri, è una stretta spiaggia con fondo di sabbia e ghiaia.

Tutto il contesto è abbastanza curioso e pittoresco: la spiaggia è dominata da una suggestiva scogliera caratterizzata da rocce di colore giallo che nella parte centrale divide le graziose insenatura.

Tra le pareti rocciose non è raro vedere legati, sollevati da terra, piccoli barchini che così vengono protetti dalle mareggiate invernali e al tempo stesso non occupano l'arenile.

Tra le cale di questa parte del golfo Stella, Peducelli è sicuramente la meno conosciuta e frequentata, anche per il fatto che non c’è alcuna possibilità di parcheggio e per questo frequentata solo da coloro che abitano o sono ospiti degli appartamenti e ville nei dintorni.

È una spiaggia indicata per tutti coloro che vogliono trascorrere qualche ora completamente immersi nella natura, in tutta tranquillità. Tutta la zona, per la grande presenza di scogli e ovviamente di un mare limpido e dalle tonalità smeraldine, è particolarmente adatta allo snorkeling. Il fondale è ricco di vita: posidonie, pesci di scoglio, perchie, sconcigli, piccoli polpi.

Rivolta verso sud ovest, è una spiaggia abbastanza riparata, tranne che dai venti sud-occidentali.

Percorrendo un breve sentiero sopraelevato, sulla sinistra della spiaggia, si raggiunge una parte della scogliera formata da piccole insenature e calette chiamate Le Spiaggette. La particolare forma di questi scogli piatti, invita a stendersi per prendere il sole o tuffarsi nel mare che normalmente è straordinariamente limpido.

La spiaggia non offre alcun servizio.

Accesso alla spiaggia Peducelli

La spiaggia di Peducelli è di difficile accesso, in quanto non segnalata. Nessuna possibilità di parcheggio, se non pochi mezzi a due ruote e accesso alla spiaggia a piedi tramite un sentiero di media difficoltà, una scalinata ed un ulteriore altro sentiero.

Lungo la provinciale che da Capoliveri porta all’Innamorata, imboccare la deviazione a destra per Madonna della Grazie. Circa 300 metri prima di giungere al Santuario prendere una stradina sterrata sulla sinistra, che conduce verso il mare e alcune abitazioni private. Questa è situata 30 metri prima del cartello comunale che indica la località Madonna delle Grazie. Imboccato il sentiero tenere la destra davanti l’ingresso del residence Villa Maria e sempre la destra quando si arriva ad una villa con un cancello bianco. Proseguire, fare una scalinata che compie un giro di 180 gradi, quindi proseguire dritti. Dalla provinciale sono circa 450 metri.  

Richiedi un preventivo gratuito 0 Preferiti
ElbaOk

Assicura le tue vacanze con ElbaOK: la prima polizza assicurativa contro gli imprevisti legati all’emergenza Coronavirus e non solo.

Scopri di più

Informazioni e servizi

ComuneCapoliveri
VersanteSud
CONSIGLIATA se soffiano i seguenti venti Grecale, Levante, Scirocco
ComposizioneSabbia e ciottoli
Lunghezza120 m
ServiziNessun servizio presente in spiaggia
Spiagge vicine Madonna delle Grazie (0,5 km), Morcone (0,69 km), Stecchi (0,88 km), Stecchi Due (1,05 km), Pareti (1,12 km), Barabarca (1,39 km), Innamorata (1,7 km), Zuccale (1,75 km), Lido di Capoliveri (2,83 km), Mola (2,97 km), Le Francesche (3,21 km), Felciaio (3,28 km), Straccoligno (3,33 km), Ferrato (3,42 km), Naregno (3,51 km), Malpasso (3,56 km), Capo Perla (3,67 km), Calanova (3,7 km), Norsi (3,7 km), Cannello (3,77 km), La Rossa (3,81 km), Istia (3,9 km), La Pianotta (3,91 km), Acquarilli (4,05 km), Vetrangoli (4,12 km), Buzzancone (4,27 km), Remaiolo (4,33 km), Punta Nera (4,56 km), Margidore (4,8 km), Barbarossa (4,81 km)

Peducelli

Legenda dei punti di interesse

Appartamenti
Residence
Villette e case indipendenti
Spiaggia di Peducelli

3 strutture vicine alla spiaggia di Peducelli visualizzate sulla mappa

Appartamenti nelle vicinanze della spiaggia di Peducelli

Apri la scheda

Appartamenti Chez Nous

Capoliveri

+39.3471808048

Contatta Preferiti

Villette e case indipendenti nelle vicinanze della spiaggia di Peducelli

Apri la scheda

Casa al Mare

Pareti, Capoliveri

è una proposta di Goelba

+39.0565.963006

Contatta Preventivo Preferiti

Residence nelle vicinanze della spiaggia di Peducelli

Apri la scheda

Residence Baia delle Grazie

Madonna delle Grazie, Capoliveri

+39.3408820219

Contatta Preferiti
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Agriturismi
  • Campeggi
  • Camper e roulotte
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Wine & Food Experience
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Assicurazione ElbaOK
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Elba da non perdere
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • Bicentenario della morte di Napoleone
  • Sposarsi all’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2023 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy