La costa occidentale dell’Isola d’Elba è caratterizzata dalla presenza del massiccio del Monte Capanne che dal mare si innalza fino a 1019 metri, creando tante calette selvagge e appartate come la spiaggia di Pietre Albe.
Pur essendo lunga circa 270 metri l’arenile è una striscia fine di ciottoli grigi che si sviluppa ai piedi di un’alta e aspra “pettata” (costa alta e molto scoscesa), che in alcuni tratti interrompe e divide la spiaggia.
La spiaggia di Pietre Albe è il naturale prolungamento della vicina spiaggia di Campo Lo Feno, dalla quale è separata da un gruppo di rocce bianche.
È composta da piccoli ciottoli scuri e scogli più o meno voluminosi. Offre un mare limpidissimo e fondali ideali per lo snorkeling.
Essendo situata nella punta più occidentale dell’Isola d’Elba e su un tratto di costa molto aperto, è molto esposta ai venti soprattutto del quadrante occidentale. In spiaggia non sono presenti servizi di alcun tipo.
La non facile raggiungibilità va a totale vantaggio della privacy e tranquillità di chi riesce ad arrivarvi.
La spiaggia si affaccia sul mare aperto, con vista privilegiata sulla Corsica.
È possibile raggiungere la spiaggia via mare oppure a piedi dalla vicina Campo Lo Feno. In barca le distanze sono le seguenti: dal paese di Marina di Campo circa 9 miglia marine, da Marciana Marina circa 6,3 miglia.
Comune | Marciana |
---|---|
Versante | Ovest |
CONSIGLIATA se soffiano i seguenti venti | Grecale, Levante |
|
|
Composizione | Ciottoli |
Lunghezza | 270 m |
Servizi | Nessun servizio presente in spiaggia |
Spiagge vicine | Punta Nera (0,32 km), Campo Lo Feno (0,36 km), Chiessi (1,15 km), Le Buche (2,02 km), Calello e Cala Maestrale (2,39 km), Pomonte (2,56 km), Patresi (2,72 km), Relitto (2,81 km), Punta Polveraia (3,07 km), Ogliera (3,16 km), Le Tombe (4,53 km), Aliva (4,9 km) |