• Muoversi

    Muoversi

    Indietro
    • Noleggi
    • Taxi
    • Autobus
    • Parcheggi
  • Dormire
  • Mangiare
  • Mare

    Mare

    Indietro
    • Spiagge
    • Stabilimenti
    • Diving
    • Vela
  • Escursioni
  • Sport
  • Luoghi da visitare
  • Offerte
  • Last Minute
  • Traghetti
Infoelba
  • Arrivare e muoversi
    • Come arrivare Raggiungere l'Isola d'Elba
    • Traghetti Orari e prezzi delle compagnie di navigazione
    • Muoversi sull'isola Mezzi pubblici e taxi
    • Noleggi Rent auto, moto e barche
  • Dormire
    • Bonus Vacanze Le strutture aderenti in cui spendere il bonus vacanze
    • Strutture aperte tutto l’anno Prenotare un agriturismo, hotel o B&B in inverno
    • Hotel Hotel per tutte le esigenze
    • Residence Per una vacanza indipendente
    • Bed & Breakfast Sempre pronti a scoprire l'isola
    • Appartamenti e case vacanza All'Elba sentendosi a casa
    • Villette e case indipendenti Per una vacanza in autonomia
    • Ville Immersi nel lusso e nel relax
    • Campeggi Nella natura per socializzare e divertirsi
    • Agriturismi Un mare di natura e sapori
    • Agricampeggi Una vacanza all'aria aperta
    • Strutture di lusso Per una vacanza da sogno
    • Agenzie turistiche e immobiliari Lasciati organizzare la vacanza
  • Mangiare
    • Ristoranti e Pizzerie Cucina tipica di mare, casalinga o più raffinata
    • Ricette locali I piatti più antichi della cucina elbana
    • Vini Elba Aleatico, Moscato e Ansonica: i vini dell'Elba
    • Erbe e prodotti tipici Miele, birra, olio, piante selvatiche e aromatiche
    • Piatti tipici e loro origini Storia e origini delle pietanze elbane
  • Info utili
    • Coronavirus Informazioni vacanze sicure all’Isola d’Elba
    • Numeri e indirizzi utili Servizi, emergenze ed utilità
    • Meteo Temperature e previsioni del tempo
    • Webcam Una finestra sempre aperta sull'Elba
    • App per smartphone L'Elba sul tuo dispositivo mobile
  • Isola d'Elba
    • Spiagge e coste Ogni giorno un mare diverso
    • Luoghi da visitare Musei, antichi monumenti, panorami mozzafiato
    • Parco dell'Arcipelago Toscano Sette perle adagiate sul mare
    • Escursioni guidate Farsi condurre alla scoperta dell'isola
    • Cosa fare se... Piove? Fa fresco? Cosa posso fare?
    • Cartine e mappe dell'Elba L'isola nelle proprie mani
    • Una vacanza per ogni viaggiatore Con gli amici, in famiglia, con il cane...
    • Itinerari consigliati Cosa si può vedere oggi?
  • Sport e tempo libero
    • Sport di mare Diving, snorkeling, pesca, vela...
    • Sport di terra Biking, trekking, free climbing!
    • Sport outdoor Elba: il paradiso degli sport all'aria aperta
    • Divertimenti e svago Night life, cinema e molto altro
    • Corsi e vacanze studio Imparare divertendosi
    • Shopping Profumi, colori e sapori dell'Elba
    • Eventi e manifestazioni Cosa fare stasera?
  • Scoprire l'Elba
    • Quante spiagge ci sono all’Elba? 126 spiagge per 1000 colori
    • Sentieri e cammini dell’Elba 1000 sentieri per vivere l’isola
    • L'Elba d'inverno Godersi l'Elba tutto l'anno
    • Curiosità L'altra Elba
    • Storia dell'Elba Cenni storici sull'Elba e le sue origini
    • Geologia dell'Elba Origine geologica dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano
    • Comuni e paesi La struttura amministrativa dell'Elba
    • Media Gallery Vedere e sentire l'Elba attraverso le sue immagini
  • Webcam
Infoelba - Dove natura è vacanza
  • 0

Spiaggia di Pomonte (o Le Scalette) a Marciana, Isola d’Elba

  • Cerca un alloggio
  • Richiedi un preventivo
  • Elba last minute
  • Elba offerte
  • Traghetti
  • Annunci immobiliari
  • Il blog dell'Isola d'Elba
  1. Isola d'Elba
  2. Visitare l'Isola d'Elba
  3. Spiagge e coste
  4. Pomonte

Piccola e tranquilla a pochi passi dal paese

A Pomonte, uno degli angoli più selvaggi dell’Isola d’Elba, nel raggio di 1 chilometro si trovano tre piccole spiagge.

La prima è la spiaggia di Pomonte, chiamata anche spiaggia Le Scalette; è quella che si incontra alla fine della strada che dalla chiesa del paese conduce verso il mare.
Sulla sinistra, oltrepassando un ponticello, si trovano altre due spiagge: Relitto e Ogliera, famose perché a pochi metri dalla riva sotto all’omonimo scoglio dell’Ogliera, è adagiato il relitto dell'Elviscot, un mercantile affondato negli anni '70.

La spiaggia di Pomonte, lunga circa 100 metri, è un piccolo lido tranquillo e completamente libero. La spiaggia è composta di ghiaia e ciottoli granitici levigati dal mare ed è caratterizzata da un’acqua particolarmente cristallina e un fondale poco profondo.

Per chi preferisce gli scogli, Pomonte è il posto perfetto: proseguendo a destra della spiaggia è possibile sdraiarsi sulle lisce scogliere granitiche di Cala Maestrale e del Calello. Gli scogli del Calello inoltre, sono molto frequentati anche da ragazzi e adulti che si divertono a tuffarsi dal moletto.

Curiosità: Fin dall’antichità, attraverso i sistemi di carico situati sul vecchio molo, venivano imbarcati i blocchi di granito estratti dal massiccio del Monte Capanne, ricchissimo di questo materiale, e lavorati nelle cave del territorio circostante. Qui, in ricordo dell’attività d’estrazione e caricamento del granito, è stato ricostruito un caratteristico “Bigo di Forza” (foto galleria).

Fondali fantastici e una ricca fauna marina fanno di Pomonte una delle mete preferite per gli amanti dello snorkeling; il vento termico che caratterizza questa zona dell’Elba, garantisce agli appassionati di windsurf, bellissime surfate in mare aperto su acqua piatta.

E, per chi ama rimanere in spiaggia fino a tardi, la natura regala tramonti di straordinaria bellezza, con il sole che si tuffa dietro la Corsica.

Raggiungere la spiaggia di Pomonte

La spiaggia è facilmente raggiungibile in auto seguendo la strada che percorre l’anello occidentale intorno al Monte Capanne e deviando dalla piazzetta della Chiesa di Pomonte, in discesa verso il mare. Il parcheggio si trova proprio nelle vicinanze della spiaggia.

Il paese di Pomonte è collegato dal locale servizio di autobus e dal servizio Marebus del Comune di Marciana.

Richiedi un preventivo gratuito 0 Preferiti

Ulteriori approfondimenti

Il relitto dell'Elviscot

Informazioni e servizi

ComuneMarciana
VersanteOvest
CONSIGLIATA se soffiano i seguenti venti Grecale, Levante
ComposizioneCiottoli
Lunghezza100 m
ServiziAlaggio, Banca / Bancomat, Bar, Autobus, Corsia barche, Edicola, Farmacia, Market, Minibus, Negozi, Parcheggio auto, Posta, Ristoranti
Spiagge vicine Calello e Cala Maestrale (0,17 km), Relitto (0,26 km), Ogliera (0,59 km), Chiessi (1,41 km), Le Tombe (2 km), Punta Nera (2,24 km), Aliva (2,39 km), Pietre Albe (2,56 km), Campo Lo Feno (2,86 km), Fetovaia (3,29 km), Le Calle (3,75 km), Le Buche (4,43 km), Le Piscine (4,46 km), Seccheto (4,88 km), Patresi (4,98 km)

Pomonte

Legenda dei punti di interesse

Hotel e alberghi
Spiaggia di Pomonte

3 strutture vicine alla spiaggia di Pomonte visualizzate sulla mappa

Hotel e alberghi nelle vicinanze della spiaggia di Pomonte

Apri la scheda

Hotel Sardi 3 stelle

Pomonte, Marciana

+39.0565906045

+39.3245893615

Contatta Preventivo Preferiti
Apri la scheda

Hotel Corallo 3 stelle

Pomonte, Marciana

+39.0565.906042

+39.335.7762825

Contatta Preferiti
Apri la scheda

Hotel Aurora 2 stelle

Chiessi, Marciana

+39.0565906129

+39.3393487936

Contatta Preventivo Preferiti
  • Arrivare e muoversi
  • Come arrivare
  • Traghetti
  • Muoversi sull'isola
  • Noleggi
  • Dormire
  • Bonus Vacanze
  • Strutture aperte tutto l’anno
  • Hotel
  • Residence
  • Bed & Breakfast
  • Appartamenti e case vacanza
  • Villette e case indipendenti
  • Ville
  • Campeggi
  • Agriturismi
  • Agricampeggi
  • Strutture di lusso
  • Agenzie turistiche e immobiliari
  • Mangiare
  • Ristoranti e Pizzerie
  • Ricette locali
  • Vini Elba
  • Erbe e prodotti tipici
  • Piatti tipici e loro origini
  • Info utili
  • Coronavirus
  • Numeri e indirizzi utili
  • Meteo
  • Webcam
  • App per smartphone
  • Isola d'Elba
  • Spiagge e coste
  • Luoghi da visitare
  • Parco dell'Arcipelago Toscano
  • Escursioni guidate
  • Cosa fare se...
  • Cartine e mappe dell'Elba
  • Una vacanza per ogni viaggiatore
  • Itinerari consigliati
  • Sport e tempo libero
  • Sport di mare
  • Sport di terra
  • Sport outdoor
  • Divertimenti e svago
  • Corsi e vacanze studio
  • Shopping
  • Eventi e manifestazioni
  • Scoprire l'Elba
  • Quante spiagge ci sono all’Elba?
  • Sentieri e cammini dell’Elba
  • L'Elba d'inverno
  • Curiosità
  • Storia dell'Elba
  • Geologia dell'Elba
  • Comuni e paesi
  • Media Gallery
  • Webcam

Infoelba non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi e slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errate indicazioni.

Informa inoltre che i listini prezzi, orari, date o altro materiale informativo pubblicato su questo sito è suscettibile a variazioni.

:: Siete quindi invitati a chiedere conferma alle strutture interessate ::

Infoelba

©1999-2021 Infoelba s.r.l. Unipersonale - Viale Teseo Tesei, 12 - Centro Servizi Il Molino - 57037 Portoferraio (LI)

P. IVA e C.F. 01130150491 - capitale sociale €10.000,00 i.v. - registro imprese numero 01130150491 - REA: LI - 100635

infoelba® è un marchio registrato - tutti i diritti sono riservati - Accesso all'area riservata - Privacy Policy - Cookie Policy