A Pomonte, uno degli angoli più selvaggi dell’Isola d’Elba, nel raggio di 1 chilometro si trovano tre piccole spiagge.
La prima è la spiaggia di Pomonte, chiamata anche spiaggia Le Scalette; è quella che si incontra alla fine della strada che dalla chiesa del paese conduce verso il mare.
Sulla sinistra, oltrepassando un ponticello, si trovano altre due spiagge: Relitto e Ogliera, famose perché a pochi metri dalla riva sotto all’omonimo scoglio dell’Ogliera, è adagiato il relitto dell'Elviscot, un mercantile affondato negli anni '70.
La spiaggia di Pomonte, lunga circa 100 metri, è un piccolo lido tranquillo e completamente libero. La spiaggia è composta di ghiaia e ciottoli granitici levigati dal mare ed è caratterizzata da un’acqua particolarmente cristallina e un fondale poco profondo.
Per chi preferisce gli scogli, Pomonte è il posto perfetto: proseguendo a destra della spiaggia è possibile sdraiarsi sulle lisce scogliere granitiche di Cala Maestrale e del Calello. Gli scogli del Calello inoltre, sono molto frequentati anche da ragazzi e adulti che si divertono a tuffarsi dal moletto.
Curiosità: Fin dall’antichità, attraverso i sistemi di carico situati sul vecchio molo, venivano imbarcati i blocchi di granito estratti dal massiccio del Monte Capanne, ricchissimo di questo materiale, e lavorati nelle cave del territorio circostante. Qui, in ricordo dell’attività d’estrazione e caricamento del granito, è stato ricostruito un caratteristico “Bigo di Forza” (foto galleria).
Fondali fantastici e una ricca fauna marina fanno di Pomonte una delle mete preferite per gli amanti dello snorkeling; il vento termico che caratterizza questa zona dell’Elba, garantisce agli appassionati di windsurf, bellissime surfate in mare aperto su acqua piatta.
E, per chi ama rimanere in spiaggia fino a tardi, la natura regala tramonti di straordinaria bellezza, con il sole che si tuffa dietro la Corsica.
Raggiungere la spiaggia di Pomonte
La spiaggia è facilmente raggiungibile in auto seguendo la strada che percorre l’anello occidentale intorno al Monte Capanne e deviando dalla piazzetta della Chiesa di Pomonte, in discesa verso il mare. Il parcheggio si trova proprio nelle vicinanze della spiaggia.
Il paese di Pomonte è collegato dal locale servizio di autobus e dal servizio Marebus del Comune di Marciana.
Condividi