Collocata su un tratto di costa frastagliato e selvaggio, la cala di Ripa Nera si trova sul promontorio di Capo Fonza, affacciata sul mare aperto ed esposta ai venti meridionali e occidentali.
Prende il nome proprio dalla costa alta e scura che scende a strapiombo sul mare e che rende la spiaggia unica. Il contrasto dei colori creati dalla particolare natura della spiaggia: l’azzurro del cielo, la trasparenza del mare, la costa scura ma colorata dalla vegetazione, la rende infatti molto affascinante e nello stesso tempo selvaggia.
La cala è lunga circa 50 metri ed è composta da ghiaia e sassi di varie dimensioni. I sassi che compongono la spiaggia, di colore prevalentemente scuro, hanno la caratteristica di assorbire molto calore: nelle giornate estive assolate è impossibile stare senza ombrellone e camminare a piedi scalzi.
Come molte delle spiagge più nascoste e selvagge dell’Isola d’Elba, anche Ripa Nera è raggiungibile solo via mare e sprovvista di ogni servizio.
È ideale per chi è in cerca di tranquillità perché generalmente poco frequentata anche in alta stagione.
Esposta a correnti meridionali ed occidentali.
Condividi