Questa incantevole spiaggia formata da piccoli ciottoli di ghiaia bianca è considerata tra le spiagge più belle dell'Isola d'Elba.
A ridosso della ripida costa biancheggiante tipica del versante Nord che da Capo Bianco si spinge fino a Capo Enfola, la spiaggia offre una trasparenza dell'acqua unica.
Il grande fascino di Sansone si presenta in modo particolare nelle giornate di scirocco quando dal mare calmo e cristallino traspare il candido fondale bianco. Presentando un’ampia varietà di rocce, grotte e anfratti frequentati da pesci colorati, è la meta ideale per gli appassionati di snorkeling.
La spiaggia è contornata sulla destra da uno scoglio, scelto dai più giovani per i loro tuffi, che la divide dalla spiaggia della Sorgente e a sinistra da un grande faraglione, meta degli amanti delle escursioni in canoa o kayak.
Sulla spiaggia è presente un piccolo stabilimento balneare attrezzato con ombrelloni e lettini, oltre ad un noleggio pedalò e canoe.
Sul sentiero che conduce alla spiaggia, il bar "Sansone Reef", offre un servizio di bar e piccola ristorazione.
Infoelba consiglia: è bene fare attenzione e tenersi lontani dalla scogliera retrostante in quanto c'è il rischio di caduta di piccoli ciottoli.
Come raggiungere la spiaggia di Sansone
In auto prendere la provinciale Portoferraio – Enfola; dopo circa 4,5 km parcheggiare l’auto lungo la strada provinciale (senza invadere la carreggiata) o nel parcheggio a pagamento e proseguire a piedi lungo la stradina con l'indicazione per la spiaggia.
I prezzi del parcheggio a pagamento sono 15 euro auto full day, 8 euro mezza giornata (dalle 14:00) e moto 5 euro.
Raggiunta la spiaggia della Sorgente, anch'essa piccola e formata da sassolini bianchi, proseguire lungo il breve sentiero che risale la collinetta. La stradina risulta abbastanza disconnessa, si sconsiglia quindi l’uso di ciabattine che potrebbero rendere difficile la discesa. La fatica verrà sicuramente ripagata dalla bellezza del luogo.
Condividi