La spiaggia di Seccheto è lunga circa 130 metri e larga un massimo di 40 m. Si trova lungo la Costa del Sole, a metà strada tra le spiagge di Cavoli e Fetovaia, circondata da splendide scogliere.
È composta da sabbia granulosa, caratteristica comune alle spiagge della zona occidentale dell'Elba e si apre su una graziosa baia esposta a sud. Alle sue spalle, l'imponente massiccio del Monte Capanne la protegge da tutti i venti settentrionali.
Un piccolo golfetto sulla destra della spiaggia (raggiungibile anche in auto), è utilizzato per l’alaggio di barche e piccole imbarcazioni.
La spiaggia si caratterizza per la sua tranquillità e risulta particolarmente perfetta per i nuclei familiari. Grazie alla facile accessibilità, all’arenile di sabbia e considerando i servizi e le comodità presenti nel paesino alle sue spalle, la spiaggia è adatta ai bambini. Una parte è occupata da un piccolo stabilimento balneare, che garantisce anche la sicurezza e la vigilanza sulla spiaggia e nello specchio d'acqua antistante e dispone di servizio bar, doccia e bagni.
L'unica accortezza che si deve avere durante l'ingresso in mare è di fare attenzione ai ciottoli e agli scogli affioranti dalla sabbia.
Per chi è in cerca di relax, Seccheto offre anche una serie di lisce scogliere granitiche perfette per la tintarella.
Sulla sinistra, raggiungibili da un sentiero che parte dalla strada provinciale, una serie di lastre di granito chiamate Le Conche scendono in mare dolcemente, formando delle comode anse per immergersi in mare.
Sulla destra, dopo il piccolo alaggio per le barche, ci sono Le Piscine, una serie di lastroni di granito praticamente piatti che riempiendosi d'acqua marina formano come delle piscine naturali. Indicatissime per prendere il sole o per un tuffo in un mare incredibilmente azzurro, sono da molti anni meta di naturisti.
Arrivare alla spiaggia di Seccheto
La spiaggia di Seccheto si trova a ridosso del paese, a circa 6 km da Marina di Campo, ed è facilmente raggiungibile in auto, o in autobus con il servizio trasporti dell'Isola d'Elba, seguendo le numerose indicazioni stradali presenti lungo tutto l'anello occidentale dell'isola.
Si consiglia di parcheggiare l'auto sugli spiazzi che si trovano lungo la provinciale e raggiungere la spiaggia a piedi dato che non vi è molta possibilità di parcheggio.
Condividi